Posizionamento degli diffusori – Pioneer SC-LX56-K Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

03

Collegamento dell’apparecchio

Posizionamento degli diffusori

Per quanto riguarda la posizione dei diffusori da collegare, consultare il diagramma che segue.

L

SW 2 SW 1

C

FHL

FWL

SL

SBL

SBR

SB

SR

FWR

R

FHR

30 30

60

60

60

120

120

! Posare i diffusori surround a 120° dal centro. Se (1) si usano i diffusori posteriori surround e (2) non si usano

diffusori di altezza anteriori / di ampiezza anteriori, si raccomanda di posare il diffusore anteriore accanto a sé.

! Se si collega un solo diffusore surround, metterlo direttamente dietro di sè.
! Posare i diffusori anteriori di altezza sinistro e destro ad almeno un metro direttamente sopra quelli anteriori

sinistro e destro.

Impostazione del sistema di diffusori THX

In caso di collegamento di un subwoofer certificato THX, utilizzare la presa THX INPUT del subwoofer, se ne è
dotato, oppure cambiare la posizione del filtro del subwoofer su THX.
Per scegliere le impostazioni che consentano di ottenere il miglior suono possibile quando si utilizzano le moda-
lità Home THX (

pagina 56

), vedere anche

Impostazione audio THX

a

pagina 95

.

Suggerimenti per ottenere un audio migliore

Il punto in cui vengono collocati gli diffusori nella stanza ha un notevole impatto sulla qualità del suono.
Osservando le indicazioni riportate di seguito si dovrebbe ottenere il miglior suono possibile dal sistema di diffu-
sori in uso.
! Il subwoofer può essere collocato sul pavimento. Idealmente gli altri diffusori dovrebbero trovarsi più o meno

all’altezza delle orecchie dell’ascoltatore. Si sconsiglia di collocare gli diffusori sul pavimento, eccetto il
subwoofer, o di montarli a parete in una posizione troppo elevata.

! Per ottenere effetti stereo ottimali, posare gli diffusori anteriori a da 2 m a 3 m di distanza e alla stessa distanza

dal televisore.

! Se si mettono diffusori vicino ad un televisore a raggi catodici, usare diffusori schermati magneticamente o

tenerli ad una distanza sufficiente dal televisore.

! Se si utilizza un diffusore centrale, posizionare gli diffusori anteriori a un angolo più ampio. In caso contrario,

posizionarli a un angolo più stretto.

! Posizionare il diffusore centrale sopra o sotto il televisore, in modo che il suono del canale centrale sia localiz-

zato in corrispondenza dello schermo televisivo. Assicurarsi inoltre che il diffusore centrale non intersechi la
linea formata dal bordo superiore degli diffusori anteriori sinistro e destro.

! È preferibile disporre gli diffusori ad angolo rivolti verso la posizione di ascolto. L’angolazione dipende dalle

dimensioni della stanza. Utilizzare un’angolazione inferiore per le stanze più grandi.

! I diffusori surround e surround posteriori devono essere posizionati da 60 cm a 90 cm più in alto rispetto alla

posizione di ascolto ed essere inclinati leggermente verso il basso. Assicurandosi che non siano rivolti l’uno
verso l’altro. Per DVD-Audio, posizionare gli diffusori più direttamente dietro all’ascoltatore di quanto sia
necessario durante la riproduzione home theater.

! Cercare di collocare gli diffusori surround non più lontano dalla posizione di ascolto di quanto lo siano gli

diffusori anteriore e centrale. In caso contrario, l’effetto del suono surround potrebbe risultare meno efficace.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: