Xerox Color 550-560-570 Printer con Xerox CX Print Server powered by Creo-16026 Manuale d'uso

Pagina 73

Advertising
background image

Misurazione di una tinta piatta con lo spettrofotometro X-Rite i1

È possibile usare lo spettrofotometro per ottenere valori per le tinte
piatta riferiti a materiale stampato, tessuti, ecc. e salvare i valori
CMYK equivalenti nella libreria dei colori personalizzata.

Requisiti:

Lo spettrofotometro deve essere collegato alla porta USB di CX
print server.

Calibrare lo spettrofotometro collocandolo sulla lastra.

1. Dal menu Strumenti selezionare Editor tinte piatte.
2. Nella scheda Tinte piatte fare clic su Seleziona colore e

attendere che venga visualizzato il messaggio

Collocare il

dispositivo sopra la tinta piatta misurata e
premere il tasto

.

3. Collocare lo spettrofotometro sull'area del colore che si

desidera misurare, quindi premere e tenere premuto il
pulsante dello spettrofotometro.
Vengono visualizzati i colori CMYK e una miniatura della tinta
piatta.

4. Nella casella Nome colore immettere il nome della nuova

tinta piatta.

5. Fare clic su Salva.

Il nuovo colore viene aggiunto al dizionario dei colori
personalizzati.

Descrizione generale sulle variazioni delle tinte piatte

La funzione per le variazioni delle tinte piatte consente di
modificare una tinta piatta selezionando una sfumatura più
appropriata. La funzione per le variazioni delle tinte piatte fornisce
37 variazioni, con valori CMYK leggermente diversi.

La funzione per le variazioni delle tinte piatte consente di
impostare:

La variazione di ciano e magenta nonché la percentuale di
giallo, selezionando variazioni tra 1% e 7%. La selezione
predefinita è 2%.

La modifica della tonalità, selezionando variazioni negli assi
corrispondenti a ciano, magenta, giallo, rosso, verde e blu.

La luminosità, aumentando o diminuendo il valore K fino al
20%.

Misurazione di una tinta piatta con lo spettrofotometro X-Rite i1

63

Advertising