Variable print specification – Xerox Color 550-560-570 Printer con Xerox CX Print Server powered by Creo-16026 Manuale d'uso

Pagina 112

Advertising
background image

VPS (Variable Print Specification). La maggior parte dei
programmi di authoring VDP è in grado di convertire file VDP in
file PostScript convenzionali, che possono essere elaborati anche
da CX print server, sebbene in modo meno efficace rispetto ai file
VPS. In ogni programma di authoring viene creato codice VDP
che indirizza il posizionamento degli elementi VDP durante
l’elaborazione RIP e in ogni programma tale operazione viene
eseguita in modo leggermente diverso.

Il formato scelto può essere un formato autonomo che copre tutti
gli aspetti di progettazione documento, gestione dati e
acquisizione testo, oppure può essere un’estensione di un
programma esistente che consente la creazione di documenti e
processi VDP.

Nota: I file PostScript sono adatti per essere utilizzati con lavori semplici e di
breve esecuzione. Tutti gli elementi vengono nuovamente sottoposti ad
elaborazione RIP per ogni pagina. Questi processi non utilizzano uno
strumento di authoring VDP. Usano invece una funzione di stampa unione in
un documento Microsoft Word o in un foglio di lavoro Microsoft Excel.

Variable Print Specification

Il formato file VPS (Variable Print Specification) è stato sviluppato
da Creo. È un'estensione del linguaggio PostScript. Il formato di
file è completo ed è in grado di coprire un intervallo completo di
documenti VDP.

I processi Variable Print Specification sono costituiti dai seguenti
componenti:

Opuscolo - Copia personalizzata di un documento stampato
durante una singola sessione di stampa. Le pagine o elementi
di una pagina cambiano a seconda dell'opuscolo.

Elementi riutilizzabili - Entità grafiche autonome che possono
essere rappresentate da line art, testo, immagini rasterizzate o
da una combinazione di questi tipi. Gli elementi riutilizzabili
sono rappresentati in file PostScript e possono essere archiviati
come file EPS, se necessario. Gli elementi riutilizzabili
comprendono istruzioni di ritaglio e adattamento, nonché dati di
immagine.

Gli elementi riutilizzabili possono essere utilizzati ripetutamente
in pagine, opuscoli e processi differenti. In CX print server tutti
gli elementi riutilizzabili vengono elaborati una volta, quindi
vengono memorizzati nella cache per eventuali usi futuri.

Elementi inline - Informazioni univoche ricavate da un database
e incorporate nel lavoro secondario. Questi dati vengono
stampati solo una volta per i singoli opuscoli.

102

Capitolo 10—Processi VDP

Advertising