Atlantis Land A02-RA MI01 Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

Capitolo 3 Uso dell’I-Storm Router ADSL

26

Subnet Mask: Introdurre la Subnet Mask fornita dall’ISP.
Gateway Address:
Introdurre l’indirizzo IP fornitovi dall’ISP che è il gateway del vostro Router
ADSL.
Le principali modalità in cui l’ISP può fornire RFC1483 possono essere diverse:
1-Un indirizzo IP pubblico statico. In questo caso bisognerà settare la sezione WAN-ISP nella
seguente modalità: NAT=abilitato, IP address=IP statico pubblico assegnatovi, Subnet mask e Default
Gateway (che sarà un IP pubblico) vi saranno fornite dal provider. Il LAN-IP è invece in una classe
privata e sarà il default gateway di tutti i PC (se non si attiva il DHCP).

2-Una classe di IP statici con Punto-Punto pubblica. In questo caso bisognerà settare la sezione
WAN-ISP nella seguente modalità: Nat=disabilitato, IP address=IP statico pubblico assegnatovi
(quello della punto-punto) Subnet mask e Default Gateway (che sarà un IP pubblico) vi saranno fornite
dal provider. Il Lan IP invece è sempre un IP statico pubblico e fa parte della classe assegnatavi con la
rispettiva subnet mask. Gli altri IP di questa classe (e la subnet mask) dovranno essere messi sui PC
assieme al default gateway che sarà il LAN-IP (ed i DNS).

3-Una classe di IP statici con Punto-Punto privata. In questo caso bisognerà settare la sezione
WAN-ISP nella seguente modalità: Nat=disabilitato, IP address=IP privato assegnatovi (quello della
punto-punto) Subnet mask e Default Gateway (che sarà un IP privato) vi saranno fornite dal provider.
Il Lan IP invece è sempre un IP statico pubblico e fa parte della classe assegnatavi con la rispettiva
subnet mask. Gli altri IP di questa classe (e la subnet mask) dovranno essere messi sui PC assieme al
default gateway che sarà il LAN-IP (ed i DNS).

IPoA

Configurare l’interfaccia WAN con l’IP pubblico statico assegnato dall’ISP.

Advertising