Dati tecnici – KROHNE OPTISYS CL 1100 IT Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

7

DATI TECNICI

42

OPTISYS CL 1100

www.krohne.com

12/2013 - 4003303601 - MA OPTISYS CL 1100 R02 it

Misura del biossido di cloro

Misura del biossido di cloro

Misura del biossido di cloro

Misura del biossido di cloro

Il biossido di cloro (ClO

2

) è un gas tossico, instabile, non conservabile e dall'odore caratteristico.

La molecola consiste in un atomo di cloro e due atomi di ossigeno – rappresentata dalla formula
chimica ClO

2

. È altamente reattiva. Per evitare il rischio di esplosioni spontanee di soluzioni

concentrate o biossido di cloro gassoso solitamente è gestito in diluizione a basse
concentrazioni. Il ClO

2

è solubile in acqua, ma tende a evaporare rapidamente. Solitamente viene

preparato sul posto, ad esempio dall'acido cloridrico e clorito di sodio. La procedura consente di
ottenere soluzioni con circa 2 g/l ClO

2

che possono essere gestite in sicurezza e conservate per

diversi giorni.

L'azione disinfettante del ClO

2

è dovuta al trasferimento di ossigeno invece del cloro, in modo

tale da non formare sottoprodotti clorurati. Il ClO

2

viene utilizzato come disinfettante per

eliminare biofilm, batteri, spore e virus. Oggi si ritiene che l'elettrone non accoppiato della
molecola venga trasferito al DNA del microorganismo che si spezza causando la necrosi
cellulare. Il ClO

2

ha un effetto a lungo termine di diversi giorni. Diversamente dal cloro,

l'efficacia disinfettante del ClO

2

non dipende dal pH, e la misura non è influenzata dal pH nel

campo compreso tra pH 6 e pH 9.

Il ClO

2

viene misurato in modo potenziostatico con elettrodi di misura e controelettrodi in oro

puro e un riferimento Ag/AgCl. La misura evidenzia una buona selettività nei confronti del ClO

2

.

All'elettrodo di misura viene applicato un determinato potenziale, determinando l'accumulo di
cariche negative sulla superficie metallica. Le molecole di ClO

2

che colpiscono la superficie

assorbono una certa parte della carica. Il flussostato misura il potenziale tra l'elettrodo di
misura e l'elettrodo di riferimento e corregge la carica sulla superficie dell'elettrodo. La
corrente necessaria per mantenere una carica costante è una misura diretta della
concentrazione di biossido di cloro.

Misura del biossido di cloro

Figura 7-3: Misura del biossido di cloro

1 Elettrodo di riferimento
2 Misura della tensione
3 Corrente necessaria per mantenere costante il potenziale
4 Controelettrodo
5 Elettrodo di misura

.book Page 42 Wednesday, December 11, 2013 10:57 AM

Advertising