Operatività – KROHNE OPTISYS CL 1100 IT Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

5

OPERATIVITÀ

28

OPTISYS CL 1100

www.krohne.com

12/2013 - 4003303601 - MA OPTISYS CL 1100 R02 it

• off (impostazione di default):

off (impostazione di default):

off (impostazione di default):

off (impostazione di default): la compensazione del pH è disabilitata. Questa opzione è utile se
il valore del pH è più o meno stabile oppure rientra nel campo di misura neutro (all'incirca
pH 7). Se la compensazione del pH è disabilitata e si usa un metodo di riferimento
(come DPD) che compensa l'effetto del pH, questa differenza viene inclusa nella calibrazione.
Pertanto se ora il valore del pH cambia, la calibrazione non sarà più valida. Tuttavia, per lievi
variazioni di pH intorno a pH 7 questo effetto è solo marginale, mentre per variazioni
considerevoli è necessaria una nuova calibrazione. Se queste modifiche hanno luogo
frequentemente, l'operatore dovrà scegliere uno degli altri metodi di compensazione.

L'operatore può attivare la compensazione del pH per la misura e separatamente per la
calibrazione.

PERICOLO!
Ogni volta che l'operatore cambia il metodo di compensazione è necessario ricalibrare
l'ingresso del sensore. Altrimenti lo strumento visualizza un valore misurato sbagliato. Se si
utilizza questo valore misurato sbagliato per dosare gli agenti disinfettanti, potrebbero derivarne
delle lesioni mortali.

INFORMAZIONE!
Si precisa inoltre il seguente in merito alla compensazione del pH:

Scegliendo la compensazione automatica del pH per l'ingresso A, si dovrà calibrare il
sensore di pH collegato all'ingresso B prima di scegliere questo tipo di compensazione.
Pertanto fare riferimento al manuale del sensore del pH.

Sia la funzione manuale sia quella automatica compensano il valore visualizzato della
concentrazione del cloro libero su 100% HOCl a pH = 6,0. Pertanto, per una calibrazione
corretta il valore di riferimento dovrebbe compensare allo stesso modo il valore del pH.

Si precisa che se si usa un sensore di pH collegato all'ingresso B, esso dovrà essere
ricalibrato a intervalli regolari.

Per ulteriori informazioni sull'effetto del valore del pH fare riferimento a Principio di misura a
pagina 40.

.book Page 28 Wednesday, December 11, 2013 10:57 AM

Advertising