Impostazione degli allarmi – ZOLL M Series CCT Defibrillator Rev B IBP Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

12

Pressione sanguigna invasiva del sistema ZOLL M Series

Impostazione degli allarmi

Prima di eseguire una misurazione, verificare che le impostazioni relative agli allarmi BP siano appro-
priate alla situazione. È possibile impostare gli allarmi per il canale di pressione 1, il canale di pressione
2 e la NIBP separatamente. Consultare la Guida all'uso del sistema M Series per istruzioni su come
impostare gli allarmi.

L'opzione BP per il sistema M Series include gli allarmi della pressione sanguigna relativi alle seguenti
misurazioni:

Tabella 3: Impostazioni dei limiti di allarme e valori predefiniti - Pressione venosa centrale (PVC)

ATTENZIONE! Prima della messa in funzione iniziale del sistema M Series con l'opzione BP, i

limiti di allarme BP predefiniti devono essere configurati in base ai protocolli
standard. Vedere la M Series Configuration Guide (Guida di configurazione del
sistema M Series)
per ulteriori informazioni.

Tabella 1: Impostazioni dei limiti di allarme e valori predefiniti - Pressione arteriosa (PA)

Limite di allarme:

Impostazione predefinita:

Intervallo (incrementi di 5):

Sistolica alta

160 mmHg; 21,3 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Sistolica bassa

90 mmHg; 12,0 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Diastolica alta

110 mmHg; 14,6 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Diastolica bassa

50 mmHg; 6,6 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Media alta

130 mmHg; 17,3 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Media bassa

60 mmHg; 8,0 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Tabella 2: Impostazioni dei limiti di allarme e valori predefiniti - Pressione arteriosa polmonare(PAP)

Limite di allarme:

Impostazione predefinita:

Intervallo (incrementi di 5):

Sistolica alta

300 mmHg; 39,9 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Sistolica bassa

-50 mmHg; -6,7 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Diastolica alta

300 mmHg; 39,9 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Diastolica bassa

-50 mmHg; -6,7 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Media alta

300 mmHg; 39,9 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Media bassa

-50 mmHg; -6,7 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Limite di allarme:

Impostazione predefinita:

Intervallo (incrementi di 5):

Alta

300 mmHg; 39,9 kPa

Da -45 a 300 mmHg; da -6,0 a 39,9 kPa

Bassa

-50 mmHg; -6,7 kPa

Da -50 a 295 mmHg; da -6,7 a 39,2 kPa

Advertising