GF Signet 8900 Multi-Parameter Controller Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

44

Controllore multiparametro Signet 8900

Appendice D. Limiti dell’USP

L’USP (United States Pharmacopoeia - Farmacopea degli Stati Uniti) defi nisce un insieme di valori (limiti) di conduttanza da usare per
il monitoraggio dell’acqua adoperata in applicazioni farmaceutiche. Questo standard richiede l’utilizzo di misure di conduttanza senza
compensazione di temperatura per segnalare se la conduttanza si avvicina al limite USP. I limiti variano secondo la temperatura del
campione. I limiti USP sono memorizzati nel controllore 8900. Il controllore determinerà automaticamente il limite USP appropriato in base
alla temperatura misurata.

Uso della funzione USP
I punti di regolazione dell’USP sono defi niti in termini percentuali sotto il limite USP, così che un allarme USP è sempre un allarme di
livello ALTO. Si può impostare il controllore 8900 in modo che segnali se la conduttanza si avvicina a una determinata percentuale del
limite USP.

Per usare una funzione di relè USP occorrono le seguenti impostazioni e condizioni:

1. Nel menu “Impostazione”:

La modalità del relè deve essere impostata su USP.

La sorgente del relè (RELAY SOURCE) deve essere un canale relativo alla conduttanza.

Le unità di misura della sorgente (SOURCE UNITS) devono essere impostate su μS.

2. Nel menu “OPZIONI”:

La modalità CT del canale USP deve essere impostata su Nessuna.

(Se un relè è costantemente attivato quando invece dovrebbe essere disattivato, verifi carne le impostazioni di cui sopra.)

Esempio

Il punto di regolazione USP è 40%.

La temperatura dell’acqua è 19 ºC, così che il limite USP è 1,0 μS.

Il relè si attiva quando la conduttanza raggiunge il valore 0,6 μS, ossia 40%
sotto il limite USP di 1,0.

Se la temperatura dell’acqua supera i 20 ºC, il controllore 8900 regola automaticamente il limite USP a 1,1.

A questo punto il relè si attiva quando la conduttanza raggiunge un valore
del 40% sotto 1,1 μS, ossia 0,66 μS.

Da 0 a < 5 °C

0,6

Da 5 a < 10 °C

0,8

Da 10 a < 15 °C

0,9

Da 15 a < 20 °C

1

Da 20 a < 25 °C

1,1

Da 25 a < 30 °C

1,3

Da 30 a < 35 °C

1,4

Da 35 a < 40 °C

1,5

Da 40 a < 45 °C

1,7

Da 45 a < 50 °C

1,8

Da 50 a < 55 °C

1,9

Da 55 a < 60 °C

2,1

Da 60 a < 65 °C

2,2

Da 65 a < 70 °C

2,4

Da 70 a < 75 °C

2,5

Da 75 a < 80 °C

2,7

Da 80 a < 85 °C

2,7

Da 85 a < 90 °C

2,7

Da 90 a < 95 °C

2,7

Da 95 a < 100 °C

2,9

Da 100 a < 105 °C

3,1

Limite USP
(μS)

Intervallo di
temperatura

Advertising