3 calibrazione, 4 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA VEGAMET 391 With SIL qualification Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

3 Descrizione del prodotto

VEGAMET 391 • Con qualifica SIL

38704-IT

-130507

ne di alimentatore dei sensori collegati. Il VEGAMET 391 mit SIL-Qua-

lifikation è idoneo al collegamento di tutti i sensori 4 … 20 mA.
Grazie alla qualifica SIL l'apparecchio può essere impiegato in una

funzione di protezione rilevante dal punto di vista della sicurezza. In

caso di architettura a un canale si raggiunge il livello SIL2, l'architettu-

ra a più canali consente di raggiungere SIL3. A tale proposito valgono

i dati e i requisiti contenuti nel "Safety Manual".

L'elaboratore VEGAMET 391 mit SIL-Qualifikation alimenta il sensore

collegato e ne interpreta contemporaneamente i segnali di misura. La

grandezza di misura desiderata è indicata sul display ed è inoltre for-

nita all'uscita in corrente integrata per una successiva elaborazione. Il

segnale di misura può così essere inoltrato a un indicatore separato o

a sistemi di controllo predefiniti. Sono inoltre incorporati relè di livello

per il controllo di pompe e di altri dispositivi.

Alimentatore multitensione 20 … 253 V AC/DC per impiego univer-

sale.
Indicazioni dettagliate relative all'alimentazione in tensione sono

contenute nel capitolo "Caratteristiche tecniche".

3.3 Calibrazione

L'apparecchio offre le seguenti possibilità di calibrazione:

con unità d'indicazione e di calibrazione integrata

con il software di servizio secondo lo standard FDT/DTM, per

esempio con PACTware e un PC Windows

I parametri impostati saranno memorizzati nel VEGAMET 391 mit

SIL-Qualifikation, in caso di calibrazione con PACTware è possibile

eseguire anche una memorizzazione opzionale su PC.
Informazione:

L'utilizzo del PACTware e del relativo DTM consente di eseguire impo-

stazioni aggiuntive, non realizzabili o limitate con l'unità d'indicazione

e di calibrazione. La comunicazione avviene con l'interfaccia USB

incorporata.

3.4 Imballaggio, trasporto e stoccaggio

Durante il trasporto l'apparecchio è protetto dall'imballaggio. Un

controllo in base a ISO 4180 garantisce il rispetto di tutte le esigenze

di trasporto previste.
L'imballaggio degli apparecchi standard è di cartone ecologico e

riciclabile. Per le esecuzioni speciali si aggiunge polietilene espanso

o sotto forma di pellicola. Smaltire il materiale dell'imballaggio tramite

aziende di riciclaggio specializzate.

Per il trasporto è necessario attenersi alle indicazioni relative

all'imballaggio di trasporto. Il mancato rispetto può causare danni

all'apparecchio.

Principio di funziona-

mento

Tensione d'alimentazione

Imballaggio

Trasporto

Advertising