VEGA VEGAMET 391 With SIL qualification Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

26

7 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata

VEGAMET 391 • Con qualifica SIL

38704-IT

-130507

2. Impostare i punti d'intervento per l'eccitazione e la diseccitazione

del relè.

Nella successiva finestra è possibile definire anche il comportamento

del relè in caso di disturbo. Stabilire se la condizione d'intervento

debba restare invariata o se il relè debba diseccitarsi.

Alla voce "Uscite" sono riportate le uscite a relè/in corrente. I relè 3/4

sono compresi nel sistema di sicurezza SIL, perciò qui, diversamente

che per i relè 1/2, sono disponibili solamente possibilità di imposta-

zione limitate.
Selezionare innanzitutto il modo operativo desiderato ("Sicurezza di

sovrappieno/Protezione contro funzionamento a secco").

Sicurezza di troppo-pieno: il relè si diseccita se il prodotto sale

al di sopra del livello max. (condizione di funzionamento in sicu-

rezza), si eccita nuovamente quando il prodotto scende sotto al

livello min. (punto di eccitazione < punto di diseccitazione)

Protezione contro il funzionamento a secco: il relè si diseccita

se il prodotto scende al di sotto del min. livello (condizione di fun-

zionamento in sicurezza), si eccita nuovamente al superamento

del max. livello (punto di eccitazione > punto di diseccitazione)

Il comportamento in caso di disturbo dipende dalla qualifica SIL ed è

impostato in maniera fissa su "OFF".
L'esempio seguente mostra l'impostazione di una Sicurezza di

sovrappieno.

Scegliere il modo operativo desiderato e memorizzare con [OK].

Premendo [->] si passa alla successiva voce di menu.

Impostare i punti d'intervento per l'eccitazione e la diseccitazione

del relè.

Punto di misura -

Uscite - Relè 3/4

Advertising