VEGA WEB-VV LH Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Figura 3: WEB-VV Schermo di comando

1

Sezione navigazione dinamica

2

Sezione navigazione statica

3

Navigazione pangrattato

4

Sezione identificazione

5

Sezione informazione e applicazione

l

S

ezione navigazione dinamica: Mostra le voci menù corri-

spondenti a seconda del rispettivo livello

l

S

ezione navigazione statica: Offre l'opzione di impostazioni

globali quali lingua, ora e password

l

N

avigazione pangrattato: Mostra il percorso della pagina

corrente, offre l'opzione di saltare ai livelli superiori

l

S

ezione identificazione: Informa sul livello di applicazione

corrente e mostra dipendentemente il nome dell'operatore
impianto, del progetto e della visione dei valori di misura.

l

S

ezione informazione e applicazione: Mostra i valori di misura o

permette opzioni di immissione e selezione specifici dell'utente

I seguenti passi sono il presupposto minimo per una indicazione dei
valori di misura

1

C

reare operatore impianto: L'operatore impianto è al primo

posto della gerarchia. Per visualizzare i valori di misura deve
essere impostato almeno un operatore impianto.

2

C

reare progetto: Un progetto contiene l'assegnazione della rete

di apparecchi, la gestione utente e la visualizzazione corrente.

3

A

ssegnare rete di apparecchi: Ogni rete di apparecchi è

presente per un elaboratore con uno o più punti di misura e con un
dispositivo di trasmissione dati.

4

C

reare visione dei valori di misura: La visione dei valori misurati

definisce quali punti di misura di un elaboratore vengono riuniti in
un gruppo e messi a disposizione per la visualizzazione.

P

rimi passi

10

WEB-VV LH • Configurazione, primi passi

5 Calibrazione

35538

-IT
-110210

Advertising