VEGA VEGADIF 65 4 … 20 mA Manuale d'uso

Pagina 71

Advertising
background image

71

10 Appendice

VEGADIF 65 • 4 … 20 mA

36236-IT

-130508

Attenuazione (63% della grandezza in

ingresso)

0 … 999 s, impostabile

Valore in ingresso
Grandezza di misura

Pressione differenziale, portata e livello da essa ricavati

Taratura pressione differenziale
Campo d'impostazione della taratura di zero/span riferito al campo nominale di misura:

Ʋ Valore di pressione zero

-120 … +120 %

Ʋ Valore di pressione span

zero + (-220 … +220 %)

7)

Taratura livello
Campo d'impostazione della taratura di min./max. riferito al campo nominale di misura:

Ʋ Valore percentuale

-10 … +110 %

Ʋ Valore della pressione

-120 … +120 %

8)

Taratura portata
Campo d'impostazione della taratura di zero/span riferito al campo nominale di misura:

Ʋ Valore di pressione zero

-120 … +120 %

Ʋ Valore di pressione span

-120 … +120 %

9)

max. turn down consigliato

15 : 1 (nessuna limitazione)

Campi di misura nominali, limiti di misura e minime esclursioni di misura calibrabili

Campo nominale di mi-

sura

Limite di misura infe-

riore

Limite di misura supe-

riore

Minima escursione di

misura calibrata

10 mbar (1 kPa)

-10 mbar (-1 kPa)

+10 mbar (+1 kPa)

0,25 mbar (25 Pa)

30 mbar (3 kPa)

-30 mbar (-3 kPa)

+30 mbar (+3 kPa)

0,3 mbar (30 Pa)

100 mbar (10 kPa)

-100 mbar (-10 kPa)

+100 mbar (+10 kPa)

1 mbar (100 Pa)

500 mbar (50 kPa)

-500 mbar (-50 kPa)

+500 mbar (+50 kPa)

5 mbar (500 Pa)

3 bar (300 kPa)

-3 bar (-300 kPa)

+3 bar (+300 kPa)

30 mbar (3 kPa)

16 bar (1600 kPa)

-16 bar (-1600 kPa)

+16 bar (+1600 kPa)

160 mbar (16 kPa)

40 bar (4000 kPa)

-40 bar (-4000 kPa)

+40 bar (+4000 kPa)

400 mbar (40 kPa)

Condizioni di riferimento e grandezze d'influsso (secondo DIN EN 60770-1)
Condizioni di riferimento secondo DIN EN 61298-1

Ʋ Temperatura

+18 … +30 °C (+64 … +86 °F)

Ʋ Umidità relativa dell'aria

45 … 75 %

Ʋ Pressione dell'aria

860 … 1060 mbar/86 … 106 kPa (12.5 … 15.4 psig)

Definizione di caratteristica

impostazione punto d'intervento secondo IEC 61298-2

Caratteristica delle curve

Lineare

Posizione di calibrazione della cella di

misura

Verticale, cioè unità di processo in posizione verticale

7)

Impossibile impostare valori inferiori a -1 bar.

8)

Impossibile impostare valori inferiori a -1 bar.

9)

Impossibile impostare valori inferiori a -1 bar.

Advertising