Tubo di calma con valvola a sfera – VEGA VEGAPULS 45 4 … 20 mA; HART compact sensor Manuale d'uso

Pagina 43

Advertising
background image

VEGAPULS 42 e 44 – 4 … 20 mA

43

Montaggio e installazione

ø50

> 300 mm

ø 5...10

VEGAPULS 44: serie di fori in asse con la targhetta
d’identificazione

Targhetta

Tubo di misura con valvola a sfera

Valvola a
sfera

Foro di compensazione

Più eterogeneo si presenta il prodotto, più
fitte e ravvicinate dovranno essere le
aperture.

Tenendo conto della polarizzazione del segnale
radar, praticate i fori o gli intagli su due file a
180° una dall’altra per escludere riflessioni di
disturbo.

Il montaggio del sensore radar deve essere
eseguito in modo che la targhetta del sensore
sia in linea con la serie di fori (asse di minima
sensibilità).

Intagli troppo larghi generano echi di dis-
turbo: non dovrebbero perciò avere un
diametro superiore ai 10 mm per ridurre al
minimo il rapporto segnale-rumore. I fori
circolari sono preferibili a quelli rettangolari.

Tubo di calma con valvola a sfera

L’applicazione di una valvola a sfera in un tubo
di calma consente di eseguire operazioni di
manutenzione e di revisione senza dover aprire
il serbatoio (per es. nel caso di di gas liquidi o
prodotti tossici).

Deflettore

Per ottenere un funzionamento perfetto, la
valvola a sfera deve trovarsi ad una distanza
minima di 500 mm dalla flangia del sensore e
la sua apertura deve corrispondere al diametro
del tubo, il cui passaggio non deve essere
ostacolato da sbavature o strozzature.

Advertising