Misura di livello, Misura di altezza – VEGA VEGAMET 514 Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

28

VEGAMET 514

Alle voci menù „Pos. D“ e „Pos. E“ potete
decidere se utilizzare l’ingresso 4 per una di
queste correzioni (Ingresso 4 é l’ingresso del
segnale di correzione collegato ai morsetti 22d
e 24d). Poi sotto „Parametrare“ - „Funz.
speciale“ immetterete un valore alle voci menù
„Correzione valore reale a...“ e „Correzione di
densità a...“

Attenzione!
L’ingresso 4 può essere utilizzato anche per la
„Funzione di tara“ e la „Sorveglianza“.
Non é tuttavia possibile assegnare
contemporaneamente la „Funzione di tara“ la
„Sorveglianza“ e per es. la „Correzione di
densità“!

Impostazioni nel "Menù ampliato"

Alla voce menù „Nome punto di misura“ potete
attribuire un nome al punto di misura.

Se selezionate „Segnale di avaria off“, mettete
fuori servizio il relé e il LED di avaria sul
frontalino. Per la descrizione dei tipi di
correzione vedi le pagine successive.

Misura di livello

Misura di livello

Misura di altezza

Misura di altezza

Punto1
Al-
tezza

Appli-
caz.

Al-
tezza

Sen-
re

Idro-
statico

Modo

Stan-
dard

Op-
zione

nes-
suna

Asse-
gnaz.
sen-
sore

Posiz.
A

Ingres-
so 1

Punto1
Li-
vello

Appli-
caz.

Li-
vello

Sen-
re

Idro-
statico

Modo

Stan-
dard

Op-
zione

nes-
suna

Asse-
gnaz.
sen-
sore

Posiz.
A

Ingres-
so 1

Capacitivo
VEGABAR
VEGADIF

Pos. A

Pos. A

Pos. A

Advertising