2 sequenza operativa della messa in servizio – VEGA VEGATOR 622 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

VEGATOR 620 … 622

Messa in servizio

4.2 Sequenza operativa della messa

in servizio

Il seguente elenco indica in breve le piú import-
anti sequenze per la messa in servizio:
- predisporre lo zoccolo di connessione
- cablarlo secondo le esigenze tecniche di

comando

- coprire i morsetti d’ingresso con la parete di

separazione(4)

- impostare il modo operativo desiderato(A/B)

sull’unitá di commutazione DIL(12)

- disattivare sull’unitá di commutazione DIL-

(12) il ritardo alla eccitazione e alla
diseccitazione (commutatori ze, za, 2, 6, 12
posizionati su „off“)

- inserire ora nello zoccolo di connessione

l’apparecchio a innesto

- dare tensione, si accende il LED verde (3)
- impostare i punti d’intervento secondo il

paragrafo „4.3 Impostazione punto
d’intervento“

- per impostare un eventuale tempo

d’integrazione (ritardo alla eccitazione o alla
diseccitazione) smontare nuovamente
l’apparecchio e impostare il tempo nell’unitá
di commutazione DIL (12),

Potenziometro

Con i potenziometri (1, 9 e 10) é possibile
modificare in continuo i punti d‘intervento

Spie luminose

Verde (3)
- presenza rete
- pronto per il funzionamento
Giallo (2)
- indicazione di stato delle uscite a relé e a

transistor
LED acceso (relé eccitato, transistor in
conduzione), LED spento (relé diseccitato,
transistor interdetto)

Rosso (8)
- indicazione d‘allarme

Unitá di commutazione DIL(12)

Quando il VEGATOR é installato, lo zoccolo di
connessione copre il commutatore DIL.
Eseguire perció le impostazioni prima di
montare l’apparecchio.

VEGATOR 620

VEGATOR 621, 622

off

B

12
6
2
ze
za
A

t sec

12
6
2
ze
za
A

off

B

t sec

Ai singoli commutatori sono assegnate le
seguenti funzioni:
- Commutatore A/B: scelta del modo operativo

A - rilevamento di max. livello (protezione di
troppo pieno)
B - rilevamento di min. livello (protezione
contro il funzionamento a secco)

- Commutatore ze e za

ze - ritardo alla eccitazione
za - ritardo alla diseccitazione

- Commutatori 2, 6, 12

Qui puó essere impostato il tempo di ritardo.
I tempi dei commutatori attivati si sommano.
Se il ritardo alla eccitazione e alla
diseccitazione funzionano
contemporaneamente, il tempo impostato
vale per entrambi i ritardi (vedi tabella a
lato).

Ritardo eccitaz./

Interruttore

disaccitazione

za

ze

2

6

12

0,2 s

off

off

off

off

off

0,3 s

on

on

off

off

off

2 s

on

on

on

off

off

6 s

on

on

off

on

off

8 s

on

on

on

on

off

12 s

on

on

off

of

on

14 s

on

on

on

off

on

18 s

on

on

off

on

on

20 s

on

on

on

on

on

Advertising