3 calibrazione col modulo di servizio minicom – VEGA VEGASON 51P…53P Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

VEGASON 51P … 53P

65

Messa in servizio

6.3 Calibrazione col modulo di

servizio MINICOM

-

+

ESC

OK

Tank 1

m (d)
12.345

Potete eseguire la calibrazione non solo col PC,
ma anche col piccolo modulo di servizio a
innesto MINICOM inserito nel sensore.

Questo sistema dispone solo delle funzioni
significative per il sensore, quali per es.
l’impostazione dei valori scalari, il campo di
lavoro, le condizioni di misura, la
memorizzazione degli echi di disturbo. Non
sono invece disponibili le sequenze operative
riferite alla configurazione, all’elaborazione e
all’interpretazione del segnale (configurazione
ingressi e uscite, curve di linearizzazione,
simulazione...) che fanno parte della
calibrazione col PC.

I sei tasti del modulo di servizio MINICOM
permettono di eseguire tutte le sequenze ope-
rative. Un minuscolo display visualizza non
solo il valore di misura, ma anche la risposta
relativa alla voce o al valore numerico di una
impostazione a menù, sotto forma di brevi
parole chiave.

La quantità d’informazioni del piccolo dispay
non é paragonabile a quella del VVO, tuttavia
anche con MINICOM riuscirete in breve tempo
a orientarvi e a eseguire rapidamente e
direttamente le impostazioni necessarie.

Codici di errore:

E013

Valore di misura non valido
- Sensore in fase di acquisizione
- Perdita dell’eco utile

E017

Escursione di taratura troppo piccola

E036

Programma del sensore non eseguibile
- se l’errore permane é necessario un

intervento tecnico sul sensore

E040

Errore da hardware, elettronica difettosa

Sequenza operativa

Alle pagine 70 e 71 trovate la completa
architettura del menù del modulo di servizio
MINICOM.
Eseguite la calibrazione del sensore nell’ordine
numerico qui sotto riportato:
1. Indirizzo
2. Misura su gas
3. Campo di lavoro
4. Taratura
5. Elaborazione
6. Condizioni di misura
7. Memoria echi di disturbo (necessaria solo se

durante il funzionamento si verificano errori di
misura).

8. Indicazione del rapporto segnale/rumore
9. Uscite
Di seguito trovate brevi chiarimenti riferiti alle
sequenze operative da 1 a 9

1. Indirizzo

Con lo switch DIP scegliete un indirizzo bus
disponibile (vedi capitolo „5.2 Indirizzo
sensore“.

Advertising