2 tipi e varianti, 1 antenne – VEGA VEGAPULS 51V…54V Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

VEGAPULS 51 V … 54 V

9

I sensori della serie VEGAPULS 50 sono
l’ultima generazione di apparecchi radar mol-
to piccoli e compatti. Grazie alle ridottissime
dimensioni d’ingombro rappresentano la
soluzione ideale per brevi distanze di misura
(0 … 20 m) e per serbatoi di deposito, di
stoccaggio e serbatoi polmone.

Grazie alle piccole dimensioni della loro
custodia, i sensori compatti sono osservatori
discreti e soprattutto eccezionalmente
economici della misura di livello. L’indicazione
incorporata e molte altre affinitá ai loro „fratelli
maggiori“ della serie VEGAPULS 64 e
soprattutto della serie VEGAPULS 81,
permettono di sfruttare tutti i vantaggi di una
misura di livello radar in applicazioni finora
impensabili.

I sensori radar VEGAPULS 50 hanno una
perfetta padronanza della tecnica bifilare.
Sono i primi sensori radar con alimentazione e
segnale di misura attraverso un solo cavo
bifilare. Il segnale di misura o di uscita é digi-
tale.

2.1 Antenne

L‘antenna é l‘occhio del sensore radar.
La forma geometrica delle diverse antenne
deve essere di una precisione assoluta per
risultare idonea alle proprietá fisiche dei campi
elettromagnetici. Una forma dalla quale
dipende la capacitá di focalizzazione e di
conseguenza la sensibilitá (simile alla
sensibilitá di un microfono unidirettivo) del
sistema.

I diversi sistemi ad antenna sono stati
realizzati per risolvere le diverse esigenze
operative. Ogni sistema si contraddistingue
per le caratteristiche di focalizzazione e le
peculiaritá chimiche e fisiche.

Antenna a stilo

Le antenne a stilo offrono la
massima resistenza chimica e
richiedono solo flange con

diametri minimi (DN 50).
L’antenna e le parti a contatto
col prodotto sono di PTFE, PP
o PPS. L’antenna risulta cosí
insensibile ai depositi di

condensa e facile da pulire.
Essa sopporta pressioni fino a
16 bar e temperature di
150°C.

2 Tipi e varianti

VEGAPULS 51/52

VEGAPULS 53

Tipi e varianti

Advertising