2 omologazioni – VEGA D77 Hydrostatic pressure transmitters Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

Trasduttori idrostatico di pressione D70

13

Descrizione apaprecchio

2.2 Omologazioni

Omologazioni Ex

I trasduttori di pressione per impiego in luoghi
Ex ed StEx (polveri esplosive) devono essere
opportunamente omologati. Per l’impiego su
navi esistono particolari certificati di prova di
omologazione. L’doneità viene verificata da
appositi uffici e certificata da documenti
ufficiali, che vengono allegati all’apparecchio
e ai quali occorre attenersi.

I trasduttori di pressione D7. Ex sono
omologati Ex Zona 1.

I trasduttori di pressione D7. Ex0 sono
omologati Ex Zona 0 e per l’impiego in luoghi
Ex devono essere alimentati attraverso un
circuito elettrico a sicurezza intrinseca, che si
ottiene mediante le barriere di separazione
attive o passive.

Di seguito una lista di apparecchi,
perfettamente idonei al collegamento con i
trasduttori di pressione.

Sensori con uscita analoga in corrente

Barriera di separazione attiva ed elaboratore:
- VEGADIS 371 Ex

Barriere di separazione attive:
- Stahl 9303/15/22/11
- Knick WG21 A7 (opt. 470, 336)
- CEAG GHG 124 3111 C1206

Barriere di separazione passive (alimentazione
min. 18 V)
- Stahl 9001/01/280/085/10
- Stahl 9001/01/280/110/10
- Stahl 9001/01/280/165/10
- CEAG GHG 11 1 9140 V0728

Sensori con segnale digitale di uscita

- per l’impiego in luoghi Ex Zona 0

necessitano della barriera di separazione
attiva VEGATRENN 548 V Ex o di un
elaboratore omologato Ex0 VEGAMET 514 V
oppure 515 V.

Uffici di controllo e di certificazione

I trasduttori di pressione sono stati controllati e
omologati dai seguenti uffici di controllo,
collaudo e omologazione:

-

PTB

(Istituto federale di fisica tecnica)

-

FM

(Factory Mutual Research)

-

ABS

(American Bureau of Shipping)

-

LRS

(Lloyds Register of Shipping)

-

GL

(Germanischer Lloyd)

-

CSA

(Canadian Standards Association)

Advertising