2 applicazioni – VEGA VEGAFLEX 52V Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

VEGAFLEX 51V e 52V

5

Modulo di servizio a innesto MINICOM

Descrizione del prodotto / Applicazioni

1.2 Applicazioni

Applicazioni

Misura di livello su materiali in pezzatura

Misura anche nel vuoto

Misura su tutti i prodotti con costante
dielettrica

ε

r

> 1,7

Campi di misura
VEGAFLEX 51

0 … 10 m

VEGAFLEX 52

0 ... 20 m

Tecnica bifilare

Alimentazione, trasmissione del segnale e
segnale di uscita attraverso lo stesso
cavo bifilare

Segnale digitale di uscita

Ridotti costi di cablaggio grazie all’utilizzo
di sistemi bus e della tecnica bifilare

Robustezza

Materiali di costruzione ad elevata
resistenza: PA, 1.4401

Precisione e sicurezza

• Risoluzione di misura 1 mm
• Nessun influsso derivante da rumore,

vapori, polveri, miscele di gas e
stratificazioni di gas inerte

• Nessun influsso derivante da densità

variabile

• Misure con pressioni fino a 16 bar e con

temperature del prodotto fino a 120

°

C

Comunicazione

• Indicazione integrata del valore di misura
• Possibilità di indicazione separata dal

sensore

• Regolazione da PLC
• Interfacciamento con tutti i sistemi bus:
Interbus S, Modbus, Siemens 3964R,
Profibus DP, Profibus FMS, ASCII

Omologazioni

Polveri pericolose: Staub-Ex - Zona 10

Regolazione con il modulo di
servizioMINICOM

Col modulo di servizio MINICOM a 6 tasti
(3,2␣ cm␣ x␣ 6,7␣ cm) potete eseguire la taratura
con testi di dialogo in chiaro.
Il modulo di servizio può essere inserito nel
VEGAFLEX o in un indicatore esterno
VEGADIS 50. In questo caso la regolazione
del VEGAFLEX si esegue direttamente sul
VEGADIS 50.

Regolazione con l’elaboratore VEGA

I sensori VEGAFLEX della serie 50V possono
essere gestiti anche con un elaboratore
VEGAMET.
Il display vi guida con testi in chiaro. I 6 tasti
del pannello di controllo consentono la
parametrizzazione.

Advertising