4 messa in servizio, 1 struttura operativa – VEGA VEGAFLEX 52V Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

22

VEGAFLEX 51V e 52V

Messa in servizio / Struttura operativa

4 Messa in servizio

4.1 Struttura operativa

La regolazione dei sensori serie 50 si esegue
- mediante PC (software di servizio VVO)
- col modulo di servizio estraibile

MINICOM

- con un elaboratore VEGAMET (V)
La regolazione deve essere eseguita sempre
con uno solo di questi sistemi.
Indipendentemente dal sistema utilizzato per
la messa in funzione di un dispositivo di
misura (costituito da sensore e da elaboratore
VEGAMET o sensore e centrale di
elaborazione VEGALOG), sia che si tratti del
software di servizio VVO, dell’elaboratore o
del modulo di servizio MINICOM, il
procedimento é sempre lo stesso:
-

dapprima nel menù „

Configurazione“

configurare un dispositivo di misura,
quindi

-

nel menù „

Dati dell’apparecchio“

procedere alla parametrizzazione dei
sensori.

Modulo di servizio MINICOM

Il modulo di servizio MINICOM può essere
inserito nel sensore o nell’indicatore esterno
VEGADIS 50. Il suo display con testi in chiaro
e 6 tasti di servizio offre la stessa struttura
operativa di regolazione del software di
servizio VVO.

Elaboratore VEGAMET (V)

L’elaboratore VEGAMET dispone di un
pannello di controllo a 6 tasti e display con
testi per la parametrizzazione. La funzionalità
é la stessa di quella del software di servizio
VVO su PC.

Software di servizio VVO

Il software di servizio VVO (VEGA Visual
Operating System) installato nel PC vi
permette di eseguire una regolazione
particolarmente semplice del sensore. Il PC
comunica col sensore attraverso il
convertitore d’interfaccia VEGACONNECT␣ 2.
Al circuito del segnale e di alimentazione viene
sovrapposto un segnale di servizio. Potete
quindi allacciare il PC in un punto qualsiasi del
circuito oppure inserirlo direttamente nel
sensore.

Advertising