VEGA VEGATOR 521, 522, 523, 527 Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

VEGATOR

15

Messa in servizio

Sonde di misura installate verticalmente e
trasduttori di pressione

Riempite il serbatoio fino all'altezza di livello
desiderata.

Scegliete sull'unità di commutazione DIL (14) la
funzione (A - protezione di troppo-pieno, B -
protezione contro il lavoro a secco).

Verificate che sia disinserito il tempo
d'integrazione. Gli interruttori 2 - 6 sull'unità di
commutazione DIL (14) devono essere situati
su Off. Posizionate il potenziometro (6) su 0.

Ruotate il potenziomatro (6) molto lentamente in
senso orario, finché la spia di controllo relé (7)
si accende (modo operativo A) o si spegne
(modo operativo B).

Se necessario scegliete sull'unità di
commutazione DIL (14) le seguenti
impostazioni:
- ritardo alla diseccitazione, ritardo

all'eccitazione

- tempo d'integrazione (0,2 … 20 s)

Il VEGATOR è pronto per l'uso.

Sonde di misura installate orizzontalmente e
sonde di misura autocompensanti

Scegliete sull'unità di commutazione DIL (14) il
modo operatio (A - protezione di troppo-pieno,
B - protezione contro il lavoro a secco).
Verificate che sia disinserito il tempo
d'integrazione. Gli interruttori 2 - 6 sull'unità di
commutazione DIL (14) devono essere situati
su Off. Posizionate il potenziometro (6) su 0.

Abbassate il livello almeno fino a 100 mm
sotto la sonda di misura.

Ruotate il potenziometro (6) molto lentamente in
senso orario, finché la spia di controllo relé (7)
si accende (modo operativo A) o si spegne
(modo operativo B). Annotate il valore cosi
impostato.

Riempite il serbatoio fino a coprire
completamente la sonda di misura. Nel caso di
sonde di misura autocompensanti deve essere
completamente coperta dal prodotto l'estremità
sensibile (standard 100 mm).

Ruotate il potenziometro (6) molto lentamente in
senso orario, finché la spia di controllo relé (7)
si accende (modo operativo A) o si spegne
(modo operativo B). Annotate il valore così
impostato.

Posizionate il potenziometro (6) sul valore
medio dei due valori annotati.

Se necessario eseguite sull'unità di
commutazione DIL (14) le seguenti
impostazioni:
- ritardo alla diseccitazione, ritardo alla

eccitazione

- tempo d'integrazione (0,2 … 20 s)

Il VEGATOR è pronto per l'uso.

VEGATOR 522
Controllo a due punti con un sensore e
isteresi impostabile

Per impostare il punto d'intervento attenetevi
anche alle indicazioni del capitolo "4.1 Elementi
d'indicazione e di servizio". I numeri fra
parentesi si riferiscono all'illustrazione.

1

2

Advertising