6 diagnostica, Manutenzione, Eliminazione disturbi – VEGA D85 Hydrostatic pressure transmitter Manuale d'uso

Pagina 40: Controllo collegamenti elettrici, Controllo della tensione, Controllo della corrente

Advertising
background image

40

Trasduttore idrostatico di pressione D85

Diagnostica

6 Diagnostica

Manutenzione

Il trasduttore idrostatico di pressione D85
non necessita di manutenzione.

Eliminazione disturbi

Grazie al costante autocontrollo di efficienza i
trasduttore idrostatico di pressione serie D85
garantisce il massimo grado di sicurezza
operativa. Se tuttavia si riscontrassero disturbi,
prima di smontare l’apparecchio, verificate
quanto segue :
- compensazione della pressione atmosferica

(solo per i campi di misura di
sovrappressione),

- i collegamenti elettrici.

Controllo della pressione atmosferica

Aprite dapprima il coperchio della custodia,
nella quale é situato il dispositivo di
compensazione atmosferica

1)

. Durante questa

operazione il valore di misura non deve subire
variazioni, Una variazione del valore indicato
significa che non viene garantita la necessaria
compensazione della pressione atmosferica,
con conseguente alterazione del valore di
misura. Controllate perciò il normale
funzionamento dei seguenti componenti:
- dispositivo di compensazione atmosferica

nella custodia

- nella custodia esterna VEGADIS 12
- capillare nel cavo speciale.

Attenzione:

Sul dispositivo di compensazione atmosferica
deve agire sempre la stessa pressione
atmosferica presente nel serbatoio aperto.

Controllo collegamenti elettrici

Morsetti del
trasduttore di
pressione

~

1 2 3

+

-

Tensione

Corrente

Strom

Alimentatore

V

mA

mA

1)

Costituito da una valvola a tappo di resina nera
con filtro integrato

Controllo della tensione

- La tensione ai morsetti del trasduttore

idrostatico di pressione deve essere almeno
di 12 V DC (cc).

- La tensione ai morsetti del VEGADIS 12 deve

essere almeno di 12 V DC (cc), 17 V DC (cc)
con indicatore.

- La tensione di alimentazione del trasduttore

idrostatico di pressione fornita da un
elaboratore VEGAMET deve essere ca.
18 V DC (cc), 25 V DC (cc) con VBUS.

Controllo della corrente

Questi valori valgono solo per trasduttori di
pressione con trasmissione analogica del
segnale e non si riferiscono ai trasduttore di
pressione con segnale d’uscita digitale (VBUS).

• Corrente iniziale con membrana di misura del

trasduttore di pressione scoperta: ca. 4 mA
(5 mA se azionato da un elaboratore VEGA)

• Corrente di funzionamento del sensore:

4 … 20 mA (5 … 19 mA se azionato da un
elaboratore VEGA)

• Sconfinamento dal campo di misura

impostato: 20,5 mA e/o 3,8 mA

• Trasduttore idrostatico di pressione o in

cortocircuito: corrente 22 mA oppure 3,6 mA

Advertising