Pulizia dei filtri – Candy CD 474 S Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

17

Il sistema filtrante (fig. A "4") è costituito da:
Bicchierino centrale, che trattiene le parti-
celle più grosse di sporco.
Piastra, che filtra continuamente l'acqua di
lavaggio.
Microfiltro, posto sotto la piastra, che trat-
tiene anche le particelle di sporco più piccole
assicurando un'ottimo risciacquo.

Per ottenere sempre ottimi risultati è neces-
sario ispezionare e pulire i filtri prima di ogni
lavaggio.
Per estrarre il gruppo dei filtri, basta impu-
gnare il manico e ruotarlo in senso antiorario
(fig. 1).
Il bicchierino centrale è asportabile, per faci-
litare le operazioni di pulizia (fig. 2).
Rimuovere la piastra filtro (fig. 3) e lavare il
tutto sotto un getto di acqua ed eventual-
mente aiutandosi con uno spazzolino.
Con il Microfiltro Autopulente, la manuten-
zione è ridotta e l'ispezione del gruppo filtri
può essere effettuata ogni 15 giorni. Tuttavia
è consigliabile controllare dopo ogni lavag-
gio che il bicchierino centrale e la piastra non
siano intasati.

Attenzione: dopo aver pulito i filtri, assi-
curarsi che siano fissati correttamente
tra loro e che la piastra sia inserita per-
fettamente sul fondo della lavastoviglie.
Avere cura di riavvitare, in senso orario, il
filtro nella piastra perchè un inserimento
impreciso del gruppo filtrante può pre-
giudicare il funzionamento della macchina.

Importante: non usare la lavastoviglie
senza filtri.

Pulizia dei filtri

1

2

3

16

3

4

3

Caricare il brillantante

Alla destra della vaschetta del detersivo si
trova il contenitore dell'additivo per il risciac-
quo, la cui capacità è circa 130 ml (Fig. A
"3").
Ruotare il tappo (3) in senso antiorario e ver-
sare il liquido, che servirà per numerosi
lavaggi, sino al livello max indicato.
Richiudere il tappo.
Questo additivo, che viene immesso auto-
maticamente nell'ultima fase di risciacquo,
favorisce una rapida asciugatura delle
stoviglie evitando il formarsi di macchie e
sedimenti opachi.
Usare sempre additivi di risciacquo adatti a
lavastoviglie automatiche.
lavastoviglie automatiche.
E' possibile controllare il livello del brillantante
per mezzo del visualizzatore ottico posto al
centro del distributore (4).

Regolazione
del brillantante da 1 a 6

Il regolatore è posto sotto il tappo (3) e si
può ruotare con una moneta. La posizione
consigliata è 3.
Il contenuto in calcare dell'acqua influenza
notevolmente sia la presenza di incrostazioni
che il grado di asciugatura.
E' perciò importante regolare il dosaggio del
brillantante per ottenere prestazioni sempre
ottimali.
Nel caso le stoviglie presentino delle striature
al termine del lavaggio, diminuire la regola-
zione di una posizione. Nel caso le stoviglie
presentino macchie o aloni biancastri
aumentare la regolazione di una posizione.

PIENO VUOTO

riflesso scuro riflesso chiaro

Advertising