Alcatel A5 LED 5085Y Manuale d'uso
Pagina 5

7
8
I genitori devono sorvegliare i bambini quando giocano con i videogame o usano
funzioni del cellulare con luci lampeggianti. Chiunque avverta i sintomi elencati
qui di seguito deve smettere immediatamente di utilizzare il cellulare e rivolgersi
al medico: convulsioni, contrazioni oculari o muscolari, perdita di conoscenza,
movimenti involontari o disorientamento. Per limitare il rischio di tali sintomi, si
consiglia di prendere le precauzioni seguenti:
- Non giocare o utilizzare funzioni con luci lampeggianti se si è stanchi o si ha
sonno.
- Rispettare come minimo una pausa di 15 minuti per ogni ora di gioco.
- Giocare in ambienti ben illuminati.
- Tenersi distanti il più possibile dallo schermo.
- Al verificarsi di quanto sopra esposto, smettere di giocare e riposarsi alcune
ore prima di riprendere.
- Se la sensazione di dolore a mani, polsi o braccia persiste dopo il gioco,
rivolgersi al medico.
Mentre si gioca, si potrebbe avvertire un certo disagio a livello di mani, braccia,
spalle, collo o altre parti del corpo. Per evitare problemi quali tendiniti, sindrome
del tunnel carpale, o altri disturbi scheletro muscolari seguire le raccomandazioni.
• RISERVATEZZA:
Si tenga presente che è un obbligo rispettare le leggi e le norme in vigore nel
proprio paese per quanto riguarda lo scatto di fotografie e la registrazione
video o suoni mediante il cellulare. Secondo tali leggi e norme, potrebbe essere
severamente vietato scattare fotografie e/o registrare voci o video riguardanti
altre persone o loro caratteristiche, nonché riprodurle e distribuirle in quanto
considerato violazione della privacy. Spetta unicamente all'utente ottenere le
autorizzazioni necessarie al fine di registrare conversazioni private o riservate o
scattare foto di altre persone; il costruttore, il venditore o rivenditore del cellulare
(incluso l'operatore) sono esenti da ogni responsabilità che potrebbe risultare da
un uso non corretto del cellulare.
• BATTERIA:
In accordo con le normative aeree, la batteria del prodotto è scarica. Caricarla
prima di tutto.
Per un telefono con batteria estraibile:
Prima di estrarre la batteria dal telefono, assicurarsi che il telefono sia spento.
Le precauzioni d’impiego per la batteria sono le seguenti:
- Non tentare di aprire la batteria (rischio di emanazioni di vapori tossici e di
ustioni).
- Non perforare, smontare o provocare cortocircuiti.
- Non bruciare la batteria usata, non gettarla fra i rifiuti domestici e non esporla
a temperature superiori a 60 °C.
Per disfarsene, depositare la batteria nei luoghi previsti conformemente alle leggi
in vigore sulla tutela dell’ambiente. Utilizzare la batteria esclusivamente per lo
scopo per cui è stata progettata. Non utilizzare mai batterie danneggiate o non
raccomandate da TCL Communication Ltd. e/o affiliate.
Per un telefono in unico blocco:
il telefono in uso è costituito da un unico blocco, non è possibile rimuovere la
cover posteriore e la batteria. Rispettare le seguenti precauzioni:
- Non tentare di aprire la cover posteriore.
- Non tentare di rimuovere, sostituire e aprire la batteria,
- Non perforare la cover posteriore del telefono,
- Non bruciare il telefono, non gettarlo fra i rifiuti domestici e non esporlo a
temperature superiori a 60°C.
Il blocco unico costituito dal telefono e dalla batteria deve essere smaltito nei
luoghi previsti conformemente alle leggi in vigore sulla tutela dell’ambiente.
Per l’Italia:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49
"Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)" e del Decreto Legislativo 188 del
20 novembre 2008.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla
sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile,
inclusivo della batteria non rimovibile, deve essere raccolto separatamente dagli
altri rifiuti per permetterne un adeguato trattamento e riciclo.
L’utente dovrà, pertanto, conferire gratuitamente l’apparecchiatura giunta a fine
vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed
elettronici, oppure riconsegnarla al rivenditore secondo le seguenti modalità: