FujiFilm X-Pro2 Manuale d'uso
Pagina 97

79
M
agg
io
ri i
nfo
rma
zio
ni s
ulla
fo
tog
ra
fi a e s
ulla r
ipr
od
uz
ion
e
Fotografi a con fl ash
Q In base alla distanza dal soggetto, alcuni obiettivi
potrebbero produrre delle ombre nelle foto scattate
con il fl ash.
R L’abbassamento del fl ash spegne il fl ash stesso (P) e
impedisce che esso si attivi anche quando il soggetto
è scarsamente illuminato; si raccomanda l’utilizzo
di un treppiede. Abbassare il fl ash quando è vietato
utilizzare il fl ash o per catturare la luce naturale in con-
dizioni di luce debole. Consigliamo inoltre di abbassa-
re il fl ash quando la fotocamera è spenta.
R Se viene visualizzato p quando il pulsante di scatto
viene premuto a metà corsa, il fl ash si attiva quando si
scatta la fotografi a.
R Eccetto che in modalità commander, il fl ash potrebbe
attivarsi diverse volte durante ogni singolo scatto. Non
muovere la fotocamera fi no al termine dello scatto.
Il terminale di sincronizzazione
Il terminale di sincronizzazione
Utilizzare il terminale di sincronizzazione per collegare
le unità fl ash che richiedono un cavo di sincronizza-
zione.
Velocità di sincronizzazione del fl ash
Velocità di sincronizzazione del fl ash
Il fl ash si sincronizza con l’otturatore con tempi di posa
di 1
/
250 s o più lenti.
Unità fl ash opzionali
Unità fl ash opzionali
La fotocamera può essere utilizzata anche con le unità
fl ash opzionali montate sull’attacco fl ash FUJIFILM
(
P 132). Non usare unità fl ash di terzi che applicano
più di 300 V all’attacco del fl ash della fotocamera.
Modalità fl ash e Modalità di scatto
Modalità fl ash e Modalità di scatto
Le modalità fl ash disponibili variano in base alla moda-
lità di scatto (
P 153):
Modalità fl ash
Modalità fl ash
P
P
S
S
A
A
M
M
j
j Y
Y F
F r
r
**
A
A
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
N
N
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
F
F
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
l
l
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
D
D
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
P
P
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
* Fotografi a wireless in remoto.