Blocco dello specchio, P. 219, P. 219, 407) – Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 219: 2blocco dello specchio n

219
Le vibrazioni della fotocamera causate dall'azionamento dello specchio
riflettente durante lo scatto vengono definite "vibrazioni da specchio".
Il blocco dello specchio mantiene fermo lo specchio prima e durante
l'esposizione per ridurre le sfocature causate dalle vibrazioni della
fotocamera. Questa opzione è utile quando si scattano foto a distanza
ravvicinata (macro) utilizzando un super teleobiettivo e si scatta
a velocità dell'otturatore lenta.
1
Impostare [Blocco specchio] su
[Attiva].
Nella scheda [z4], selezionare
[Blocco specchio], quindi premere
<0>.
Selezionare [Attiva], quindi premere
<0>.
2
Mettere a fuoco il soggetto,
quindi premere a fondo il
pulsante di scatto.
Lo specchio si solleva.
3
Premere di nuovo completamente
il pulsante di scatto.
Una volta scattata la foto, lo specchio
torna nella posizione originaria.
2
Blocco dello specchioN
Non puntare la fotocamera verso sorgenti di luce intensa, ad esempio verso il
sole o verso una sorgente di luce artificiale intensa. In caso contrario, si potrebbe
danneggiare il sensore immagine o i componenti interni della fotocamera.
In condizioni di illuminazione molto intensa, ad esempio su una spiaggia
o una pista da sci in una giornata di sole, scattare la foto subito dopo che il
blocco dello specchio si è stabilizzato.
Se si utilizza l'autoscatto e l'esposizione posa in combinazione con il blocco
dello specchio, tenere completamente premuto il pulsante di scatto (durata
ritardo autoscatto + tempo di esposizione posa). Se si rilascia il pulsante di
scatto durante il conto alla rovescia dell'autoscatto, si avvertirà un rumore
simile allo scatto dell'otturatore, ma non viene scattata alcuna foto.
Durante il blocco dello specchio, le impostazioni delle funzioni di scatto e le
operazioni dei menu, ecc. sono disattivate.