Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 238

238
SolarMax
SolarMax tramite interfaccia Ethernet
754 SolarMax tramite interfaccia Ethernet
Easy Installation
Terminazione
Indirizzamen-
to
Sensori RS485
Contatore
RS485
Interfaccia
no
no
sì
sì
sì
LAN
Panoramica
•
interfaccia integrata
•
Deve essere assegnato l'indirizzo IP degli inverter
•
Cablaggio tramite cavo di rete (cavo Patch) e router Ethernet oppure Switch
•
Fasi di lavoro
•
Assegnare in modo statico/fisso l'indirizzo IP nell'inverter.
•
Esclusione dell'alimentazione elettrica di inverter e Solar-Log™
•
Cablare l'inverter al Solar-Log™ (RJ45)
•
Cablare gli inverter (RJ45)
Cablare l'inverter al Solar-Log™
Il cablaggio viene eseguito tramite
•
cavo di rete (cavo Patch/cavo crossover) e
•
router o switch Ethernet.
Cablare gli inverter
Il cablaggio degli inverter viene eseguito mediante
l'interfaccia RJ45 ed event. mediante un router/switch.
Stabilire una connessione come previsto dal manuale di istruzioni relativo all'inverter.
Assegnazione indirizzo IP
•
Deve essere assegnato un indirizzo IP statico/fisso nel display dell'inverter.
•
Selezionare un indirizzo IP dalla stessa classe sottorete C del Solar-Log™
Esempio: Solar-Log™ ha 192.168.178.49
In questo caso gli inverter devono avere un indirizzo IP dal campo di valori 192.168.178.xxx (xxx sta
per un numero compreso fra 1 – 254)
•
Procedura: come previsto dal manuale di istruzioni relativo all'inverter
Note relative alla configurazione degli inverter
• Deve essere attivata l'interfaccia Ethernet dell'inverter
• Viene supportata solo la porta TCP "12345"
Nota relativa alla gestione smart grid
Per poter eseguire il controllo della potenza reattiva, nell'inverter è necessario configurare
"Remote Mode" con l'ausilio di MaxTalk 2 (software proprio SolarMax) direttamente sull'in-
verter. Osservare le indicazioni contenute nel manuale di istruzioni relativo all'inverter.