Collegamento dei cavi, Collegamento dei cavi -22 – TA Triumph-Adler DCC 2520 Manuale d'uso
Pagina 54

Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-22
Collegamento dei cavi
Collegare il sistema a un computer per utilizzare le funzioni di stampa e scansione. Per il
collegamento ai computer, il dispositivo è dotato delle interfacce riportate di seguito.
Utilizzare il tipo di cavo appropriato per l'interfaccia utilizzata.
NOTA: utilizzare cavi 10Base-T o 100Base-TX USB schermati.
1
Aprire il coperchio dell'interruttore di alimentazione
principale e spostare l'interruttore sulla posizione di
spegnimento (posizione ).
Spegnere il computer durante il collegamento di un
cavo per porta parallela.
2
Aprire il coperchio dell'interfaccia a destra dell'unità e
collegare il cavo all'interfaccia.
A: Interfaccia di rete (stampante)
B: Interfaccia USB (stampante)
C: Interfaccia porta parallela (stampante)
D: Interfaccia di rete (scanner)
3
Collegare l'altra estremità del cavo al computer o a un hub (dispositivo di commutazione di rete).
4
Aprire il coperchio dell'interruttore di alimentazione
principale e spostare l'interruttore sulla posizione di
accensione (posizione |).
NOTA: per le connessioni dei cavi di rete, configurare
la rete dopo aver collegato i cavi. Per informazioni,
vedere Impostazioni di rete (TCP/IP) a pagina 2-23 e
Impostazioni di base dello scanner a pagina 2-33.
Funzione
Interfaccia
Cavo richiesto
Funzionalità di
stampa
Interfaccia porta
parallela
Cavo porta parallela (specifica IEEE1284, 1,5 m
massimo)
Interfaccia USB
Cavo schermato compatibile USB 2.0 (specifica
Hi-Speed USB, 5 m massimo)
Interfaccia di rete
Cavo di rete (10Base-T o 100Base-TX)
Funzionalità di
scansione
Interfaccia di rete
Cavo di rete (10Base-T o 100Base-TX)
A
B
C
D