TA Triumph-Adler DC 2216 Manuale d'uso
Pagina 123

Problemi e soluzioni
GUIDA ALLE FUNZIONI
9-3
Le copie prodotte
sono chiare.
Verificare che non sia stata
attivata la modalità di
esposizione automatica.
Per regolare il livello di esposizione
generale, eseguire la relativa
procedura.
Verificare che non sia stata
attivata la modalità di
esposizione manuale.
Utilizzare il tasto di regolazione
dell'esposizione per impostare il livello
di esposizione corretto.
Per regolare il livello di esposizione
generale, eseguire la relativa
procedura in ciascuna modalità
originale.
Verificare che non si sia
rovesciato il toner nel relativo
contenitore.
Scuotere il contenitore toner da destra
a sinistra per circa 10 volte.
Controllare se la spia di
aggiunta del toner è accesa.
Sostituire il contenitore toner.
Controllare se la carta è
umida.
Sostituirla con nuova carta.
–
Verificare che la sezione del
caricatore non sia sporca.
Aprire il pannello anteriore e utilizzare
l'asta del dispositivo di pulizia per
pulire la sezione del caricatore.
Le copie prodotte
sono scure.
Verificare che non sia stata
attivata la modalità di
esposizione automatica.
Per regolare il livello di esposizione
generale, eseguire la relativa
procedura.
Verificare che non sia stata
attivata la modalità di
esposizione manuale.
Utilizzare il tasto di regolazione
dell'esposizione per impostare il livello
di esposizione corretto.
Per regolare il livello di esposizione
generale, eseguire la relativa
procedura in ciascuna modalità
originale.
Macchie
(ombreggiatura non
uniforme)
Verificare se l'originale è un
foglio stampato.
Selezionare "Foto" nel modo Qualità
immagine.
Le copie non sono
nitide.
Verificare che sia stato
selezionato un modo Qualità
immagine corrispondente al
tipo di originale copiato.
Selezionare un modo Qualità
immagine appropriato.
Le copie sono
sporche.
Verificare che la lastra di
esposizione o il pannello
originale non siano sporchi.
Pulire la lastra di esposizione e il
pannello originale.
Sintomo
Elemento da controllare
Procedura correttiva
Pagina di
riferimento