Configurazione del vassoio universale, Selezione del tipo carta per il vassoio universale, Configurazione del vassoio universale -30 – TA Triumph-Adler DC 2060 Manuale d'uso
Pagina 106

Impostazioni di sistema
3-30
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Configurazione del vassoio universale
Le sezioni presentate di seguito spiegano come impostare il formato e il tipo di carta
caricati nel vassoio universale.
Selezione del formato carta per il vassoio universale
La tabella seguente spiega quali sono le opzioni di formato e tipo carta disponibili per
il vassoio universale.
NOTA:
Per istruzioni sulle modalità di impostazione del formato carta, consultare il
capitolo 2 della Guida alle funzioni.
Selezione del tipo carta per il vassoio universale
Il vassoio universale supporta i tipi carta seguenti:
Normale, Lucido, Ruvida, Pergam.(ena), Etichet.(te), Ricicl.(ata), Prestam(pata),
Fine, Cartonc.(ino), Colorata, Perfor.(ata), Intest.(ata), Spessa, Busta, Alta qualità e
Person. 1-8.
Per istruzioni sulle modalità di impostazione del tipo carta, consultare il capitolo 2
della Guida alle funzioni.
Menu
Unità
Formati carta supportati
Rilevamento
automatico
Millimetri
279 × 432 mm, 216 × 356 mm,
279 × 216 mm, 216 × 279 mm e 140 × 216 mm
Millimetri
(formato)
A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, B6R, A6R e
Folio
Altri formati standard
ISO B5, Busta DL, Busta C5, Busta C4,
Comm. #10, Comm. #9, Monarch, Executive,
OUFUKU, YOUKEI 2, YOUKEI 4,
216 × 343 mm, 216 × 330 (Oficio 2), 8K e 16K
Formato di entrata
Configurazione metrica
Verticale (Y): da 98 a 297 mm
(in incrementi di 1 mm)
Orizzontale (X): da 148 a 432 mm
(in incrementi di 1 mm)