Caratteristiche e funzioni di questo telefax – TA Triumph-Adler DC 2025 Manuale d'uso
Pagina 13

1-6
Sezione 1 Funzionamento telefax (Uso di base)
3
4
5
6
Caratteristiche e funzioni di questo
telefax
Di seguito vengono riportate spiegazioni riguardanti le caratteristiche
e le funzioni che dovrebbero essere tenute in considerazione quando
si usa questa unità come un telefax.
(1) Commutazione dal modo operativo di
copiatura al modo operativo fax
Questa unità è stata progettata fondamentalmente per l'uso come
fotocopiatrice e il settaggio di fabbrica è quindi il modo operativo di
copiatura. Di conseguenza, se si desidera spedire un fax a un'altra
postazione, è dapprima necessario commutare sul modo operativo
fax.
Tuttavia, se si tratta di ricevere un fax, dal momento che il modo di
ricezione fax automatico è il settaggio di fabbrica, la ricezione fax è
possibile e i documenti vengono stampati automaticamente anche
quando l'unità si trova nel modo operativo di copiatura.
Quando l'unità si trova nel modo operativo di copiatura, l'indicatore
Copier è acceso. Per commutare sul modo operativo fax, premere
semplicemente il tasto Fax. Una volta che l'unità si trova nel modo
operativo fax, l'indicatore Fax si accende e il pannello a tocchi
commuta sul quadro fax di base.
(2) Modo iniziale
Il quadro iniziale che compare sul pannello a tocchi quando si preme
il tasto fax e si commuta sul modo operativo fax, o che compare
normalmente nel modo operativo fax dopo una trasmissione o
ricezione fax portata a termine con successo, viene chiamato “quadro
fax di base”. I settaggi di fabbrica collegati e lo stato operativo relativo
sono noti come “modo iniziale”. Quando il telefax si trova nel modo
iniziale per l'operazione fax, sul display dei messaggi compare
“Pronto per trasmissione fax”. Controllare sempre il pannello a tocchi
per assicurarsi che si trovi nel modo iniziale e che visualizzi questo
quadro fax di base PRIMA di compiere qualsiasi operazione fax.
Il telefax ritorna sul modo iniziale quando si attiva la funzione di
cancellazione automatica.
Usare la tastiera per impostare la data attuale, nell'ordine
anno, mese e giorno.
* Usare i tasti cursori “
r” o “R” per spostare il cursore come
desiderato.
Toccare il tasto “Ora” e quindi usare la tastiera per impostare
l'orario attuale.
* L'orario dovrebbe essere impostato sulla base delle 24 ore
(00:00 - 23:59).
Toccare il tasto “Conferma”. Il display dei messaggi ritorna
sullo stesso quadro visualizzato al punto 2.
(3) Settaggio di data e orario
Settare qui la data e l'orario che devono comparire sul display dei
messaggi. ASSICURARSI che esse siano corrette, dal momento che
vengono utilizzate come base per tutte le comunicazioni differite.
* Prima di procedere alle operazioni, controllare il display dei
messaggi per assicurarsi che il pannello a tocchi sia nel modo
iniziale per l'operazione fax. (Fare riferimento a “(2) Modo iniziale”,
pagina 1-6.)
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere il tasto
Reset.
2
1
Toccare il tasto “Registraz.”. Compare il quadro di selezione
della registrazione.
Toccare il tasto “Data & Ora”. Viene visualizzata
l'informazione attualmente registrata.
Se l'immissione dei settaggi è terminata, premere il tasto
Reset.