6h]lrqh funzionamento telefax (altre funzioni) – TA Triumph-Adler FAX 950 Manuale d'uso
Pagina 93

7-21
6H]LRQH
Funzionamento telefax (Altre funzioni)
●
Trasmissione (Continuazione dal punto 7, pagina 7-21)
8. Premere un tasto a un tocco non registrato.
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
10. Immettere il numero fax del destinatario.
Per inviare i documenti a destinazioni multiple, ripetere i punti
1
e
2
di cui sotto fino a quando tutti i numeri fax desiderati sono
stati immessi.
* I numeri fax possono essere immessi usando la tastiera, i
numeri abbreviati o i tasti a un tocco.
* Se compare “TROPPE DESTINAZIONI” sul display dei
messaggi, i numeri fax immessi superano il limite consentito.
1
Immettere un numero fax.
2
Controllare il display e premere il tasto INVIO FUNZIONE.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
12. Immettere il nome desiderato per il tasto programma. (Massimo
16 caratteri)
* Far riferimento a “
Immissione dei caratteri”, pagina 2-21, per
informazioni più dettagliate sull'immissione dei caratteri.
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
14. Se si desidera designare un orario di inizio della trasmissione,
usare la tastiera per immetterlo.
Se si desidera che la trasmissione inizi appena è stato premuto il
tasto programma, passare al punto 15.
* L'orario deve essere impostato su base 24 ore (da 00:00 a
23:59).
15. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
16. La registrazione per quel tasto programma è terminata. Usare i
tasti cursori (
씱
) (
씰
) per selezionare se continuare o meno la
registrazione dei tasti programma.
17. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si decide di continuare la registrazione dei tasti programma,
ritornare al punto 6, pagina 7-21. Se si decide di NON
continuare, il display dei messaggi ritorna nel modo iniziale.
6. Usare i tasti cursori (
씱
) (
씰
) per selezionare la procedura per la
comunicazione desiderata.
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Passare alla procedura per la comunicazione desiderata.
Trasmissione ...............................................................Pagina 7-21
Ricezione in polling .....................................................Pagina 7-22
Trasmissione riservata in codice F..............................Pagina 7-22
Ritrasmissione con rilancio in codice F .......................Pagina 7-23
Ricezione in polling riservata in codice F ....................Pagina 7-23
Ricezione in polling continuato....................................Pagina 7-24
5(*352*&+,$0$7$
,19,$&+,$072&&2
●
Trasmissione
●
Ricezione in polling
●
Trasmissione riservata in
codice F
●
Ritrasmissione con
rilancio in codice F
●
Ricezione in polling
riservata in codice F
●
Ricezione in polling
continuato
5(*352*&+,$0$7$
7;&21),'(1=,$/(
5(*352*&+,$0$7$
75$60(77(
5(*352*&+,$0$7$
5;32//,1*
5(*352*&+,$0$7$
32//,1*&217,18$72
5(*352*&+,$0$7$
&$0%,2
5(*352*&+,$0$7$
32//,1*5,6(59
31829$&+,$
25$
120($%&