Carta spessa, Carta colorata, Carta prestampata – TA Triumph-Adler CLP 4316 Manuale d'uso
Pagina 17: Carta riciclata

Gestione della carta
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
1-11
Carta spessa
Smazzare la pila di fogli di carta e allineare i bordi prima di caricarli nel
vassoio MP. Alcuni tipi di carta presentano bordi grezzi sul retro (creati
quando la carta viene tagliata). In questo caso, posizionare la carta su
una superficie piatta e strofinare i bordi una o due volte utilizzando, ad
esempio, un righello per spianarli. L'alimentazione di carta con bordi grezzi
può causare inceppamenti.
NOTA:
se la carta si inceppa
anche dopo che è stata spianata,
inserirla nel vassoio MP
sollevando il bordo anteriore di
qualche millimetro come mostrato
nella figura sottostante.
Carta colorata
La carta colorata deve soddisfare le stesse condizioni della carta rilegata
bianca, vedere Specifiche della carta a pagina 1-2. Inoltre, i pigmenti usati
nella carta devono essere in grado di sopportare il calore di fusione
generato durante il processo di stampa (fino a 200°C).
Carta prestampata
La carta prestampata deve soddisfare le stesse condizioni della carta
rilegata bianca, vedere Specifiche della carta a pagina 1-2. L'inchiostro
prestampato deve essere in grado di sopportare il calore di fusione durante
il processo di stampa e non deve risentire dell'effetto dell'olio di silicone.
Non utilizzare carta con superficie trattata in alcun modo, come la carta
comunemente usata per i calendari.
Carta riciclata
Selezionare carta riciclata che soddisfa le stesse specifiche della carta
rilegata bianca ad eccezione della bianchezza, vedere Specifiche della
carta a pagina 1-2.
NOTA:
prima di acquistare carta riciclata, provare un campione sulla
macchina e verificare che la qualità di stampa sia soddisfacente.