Manutenzione e pulizia – MCZ HydroSystem E80 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

TERMOCAMINO HYDROSYSTEM

Capitolo 7

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO

pag.

29

Kit acqua saniatria (optional)

Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata

6. MANUTENZIONE E PULIZIA

ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno

eseguite a termocamino completamente freddo.

6.1. PULIZIE A CURA DELL’UTENTE

6.1.1. Pulizia del vetro

Per la pulizia del vetro si possono utilizzare dei prodotti specifici (vedi

ns. listino), uno straccio imbevuto d’una soluzione d’acqua e

ammoniaca oppure un po’ di cenere bianca ed un foglio di giornale

(quotidiano).

VERSIONE HYDROSYSTEM F80/A

Aprire l’antina come è consuetudine mediante la maniglia ed

eseguire la pulizia del vetro con i prodotti e i metodi sopra

descritti.

ATTENZIONE!
Non spruzzare il prodotto sulle parti verniciate e sulle

guarnizioni della porta (cordino in fibra di ceramica)

6.1.2. Pulizia dello scambiatore

In dotazione viene fornito un raschietto per poter asportare il creosoto

che si può formare nello scambiatore; quando il termocamino è freddo

il creosoto si presenta in forma nera, lucida e a scaglie facilmente

asportabile. Il consiglio è di togliere il creosoto almeno ogni 20gg di

funzionamento per avere sempre una resa costante nel tempo; al tubo

scambiatore servirà solo una spazzolatura generale.
Questa operazione è molto importante e facile da farsi per poter avere

nel tempo l’efficienza dichiarata. Con lo scambiatore intasato di

creosoto si può perdere anche il 20% d’efficienza.

6.1.3. Pulizia della cenere

Questa operazione deve essere eseguita a termocamino spento; si

consiglia un’adeguata pulizia della cassetta cenere per una corretta

combustione.
Le ceneri ancora calde non devono essere immagazzinate

all’aperto in maniera non controllata o messe nel bidone dei

rifiuti. Lasciatele raffreddare a cielo aperto in un recipiente

metallico.

6.1.4. Pulizia canna fumaria

Si consiglia la pulizia meccanica della canna fumaria almeno una volta

all’anno; un eccessivo deposito di scorie incombuste può provocare

problemi nello scarico dei fumi e l’incendio della canna stessa.

Raschietto per la pulizia dello scambiatore

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: