Nozioni per l’installazione – MCZ Forma Wood 75 Dx Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

7

2-NOZIONI PER L’INSTALLAZIONE

ESEMPIO DI RACCORDO TERMOCAMINO

A. COIBENTAZIONE IN FIBROCERAMICA

B. RACCORDO FUMI

C. CANNA FUMARIA

D. GRIGLIA DI CAPPA

RAPPRESENTAZIONE TIPICA DI CANNA FUMARIA

CORRETTAMENTE ESEGUITA CON AL PIEDE DEL TRATTO

ASCENDENTE ESTERNO LA COLLOCAZIONE DI UNA CAMERA

CON SPORTELLO A TENUTA PER LA RACCOLTA E LO SCARICO

DEI MATERIALI SOLIDI PRODOTTI DALLA COMBUSTIONE.

CAMINO

Il camino è l’elemento fondamentale per lo smaltimento dei fumi e quindi deve rispondere ai seguenti requisiti:

• essere impermeabile e termicamente isolato.

• Essere realizzato con materiali idonei a resistere nel tempo alle sollecitazioni meccaniche, al calore, all’azione dei prodotti della

combustione e delle loro condense.

• Avere un andamento verticale con deviazioni all’asse non superiori a 45° e priva di strozzature.

• Deve essere idoneo alle specifiche condizioni di funzionamento del prodotto e provvisto di marcatura CE (EN1856-1, EN1443).

• Deve essere correttamente dimensionato per soddisfare le esigenze di tiraggio/smaltimento fumi necessario al regolare

funzionamento del prodotto (EN13384-1).

• Il camino non deve essere condiviso con altri apparecchi.

• Il camino deve essere almeno di categoria T400 (o superiore se richiesto dalla temperatura fumi dell’apparecchio) e resistente al fuoco

di fuliggine. Il requisito di resistenza alla condensa è obbligatorio se il dimensionamento del camino lo prevede.

• Avere sezione interna preferibilmente circolare.

• Se preesistente ed ha funzionato deve essere adeguatamente pulita.

Il camino è di primaria importanza per il corretto funzionamento e la sicurezza del vostro prodotto.

In caso di condizioni metereologiche non ottimali per il funzionamento del prodotto (bassa pressione, temperatura

esterna non particolarmente rigida, giornata ventilata) può verificarsi una condizione di tiraggio inverso nel

camino. In tale evenienza si consiglia di sviluppare fiamma con una piccola quantità di carta per riscaldare il camino

e ripristinare il normale tiraggio. Dopodiché procedere alla normale accensione del prodotto.

Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: