MCZ Athos MULTIAIR Manuale d'uso
Pagina 46

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
46
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
SCRITTA SUL
DISPLAY
TIPOLOGIA DI PROBLEMA
SOLUZIONE
A03
La temperatura del serbatoio pellet supera la
soglia di sicurezza prevista.
Surriscaldamento della struttura
La struttura è troppo calda perché il prodotto ha
funzionato troppe ore alla massima potenza oppure
perché scarsamente ventilata o perché i ventilatori
dell’aria sono guasti. Portare il selettore D del pannello
posteriore di emergenza in OFF e attendere il
raffreddamento della stufa. Quando la stufa è
sufficientemente fredda, sul display A scomparirà la
segnalazione di allarme A03; riportare quindi il
selettore D del pannello in posizione REMOTE, per
poter riavviare la stufa con il telecomando
A04
La temperatura dei fumi di scarico ha superato
determinati limiti di sicurezza pre-impostati
La stufa si spegne in automatico. Lasciar raffreddare la
stufa per qualche minuto e poi riaccendere.
Controllare l’evacuazione dei fumi e il posizionamento
della sonda di temperatura.
Verificare il tipo di pellet utilizzato.
A05
Il pressostato è scattato per problemi di
ostruzione della canna fumaria a causa di
corpi estranei, o di fuliggine/cenere o dovuta
ad agenti atmosferici esterni (vento, neve,
ecc..)
Controllare e pulire TUTTO il condotto fumario.
Proteggere l’uscita dall’eventuale vento esterno.
A06
L’estrattore fumi non riesce a garantire l’aria
primaria necessaria ad una corretta
combustione.
Difficoltà di tiraggio o intasamento del braciere.
Verificare se il braciere è intasato dalle incrostazioni ed
eventualmente pulirlo.
Controllare ed eventualmente pulire il condotto
fumario.
A07
Durante il funzionamento della stufa si verifica
un ingresso d’aria non previsto in camera di
combustione
Causato dall’apertura prolungata della porta fuoco o da
una sensibile infiltrazione d’aria (cassetto cenere
mancante o tappo d’ispezione ventola fumi mancante)
A08
L’estrattore fumi è bloccato, non gira.
Controllare la pulizia del vano ventola fumi al fine di
verificare se della sporcizia la blocca.
Guasto alla ventola fumi. Sostituzione
A09
La sonda fumi si è guastata e non rileva
correttamente la temperatura dei fumi di
scarico
Contattare un centro assistenza autorizzato per
eseguire la sostituzione del componente.
A10
La candeletta è guasta
Contattare un centro assistenza autorizzato per
eseguire la sostituzione del componente.
A11
Il motoriduttore di caricamento del pellet nel
braciere è guasto
Contattare un centro assistenza autorizzato per
eseguire la sostituzione del componente.
A12
Il telecomando è fuori dalla portata di
ricezione della stufa da più di 3 ore (oppure ha
le batterie scariche).
NOTA: solo in questo caso la stufa non entra
in spegnimento di allarme, ma continua a
funzionare nella modalità che il telecomando
gli aveva impostato con l’ultimo comando
inviato.
Riavvicinare il telecomando nel raggio di ricezione della
stufa (o cambiare le batterie al telecomando nel caso
siano scariche).
Non appena la stufa riceverà un nuovo segnale dal
telecomando, scompariranno le indicazioni di allarme.
Un modo semplice per forzare una trasmissione alla
stufa è premendo il pulsante 4 (che cambia la modalità
di funzionamento da manuale a automatico e
viceversa)
A13
Guasto generico alla centralina elettronica
Contattare un centro assistenza autorizzato per
eseguire la sostituzione del componente.
A14
Guasto al sensore di portata dell’aria
Contattare un centro assistenza autorizzato per
eseguire la sostituzione del componente.