Pulizia del filtro dell’aria, Sostituzione della lama, Pulizia della scocca del tosaerba – Powerplus POWXG6026 LAWN MOWER 190CC 502MM IT Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

POWXG6026

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 12

www.varo.com

Non inclinare il tosaerba di oltre 30° verso il retro. Se si desidera
un’inclinazione maggiore, è necessario prima vuotare completamente il
serbatoio del carburante (vedere sezione 11.3).

12.1

Pulizia del filtro dell’aria

Aprire il coperchio del filtro dell’aria ed estrarre l’elemento filtrante. Per evitare la penetrazione
di corpi estranei nell’ingresso dell’aria, richiudere il coperchio del filtro. Lavare l’elemento
filtrante con acqua cal

da saponosa, sciacquare con cura e lasciare asciugare all’aria.

Avvertenza! Non azionare mai il motore senza il filtro installato.

I seguenti elementi sono ritenuti cruciali per la sicurezza:
 Lama e supporto della lama.
 Tutti i carter protettivi del

tosaerba e l’alimentatore.

Le parti sopra menzionate devono sempre essere sostituite con ricambi autorizzati dal
fabbricante o con ricambi equivalenti. Rivolgersi a tal fine al rivenditore di zona.

12.2

Sostituzione della lama

AVVERTENZA: non sollevare il tosaerba mentre la lama è in movimento.
Attendere che l’apparecchio si fermi completamente. Prima di qualsiasi
intervento di assistenza scollegare il connettore della candela dalla
candela.

Dopo il montaggio della lama, riportare il tosaerba sulla normale posizione
operativa (con l’unità di taglio rivolta verso il suolo). Collegare il connettore
della candela alla candela ed eseguire un giro di prova del motore. In caso
di vibrazioni anomale, rivolgersi al distributore locale. Non avviare il
tosaerba in posizione inclinata.

Per quanto riguarda la sicurezza, la lama è ritenuta un elemento cruciale. Possono essere
utilizzate pertanto solo lame contrassegnate dall’etichetta "DAYEE DY0608-12".
Per rimuovere la lama: rimuovere la vite, verificare il corretto funzionamento del supporto lama
e sostituire eventuali parti usurate o danneggiate.
Prima di rimontare la lama, verificare che i filo tagliente sia correttamente allineato alla
direzione di rotazione del motore. La vite della lama deve essere fissata per mezzo di un
utensile elettrodinamico con coppia di serraggio di 3,7 kg/m (37 Nm).
LA LAMA: La lama è realizzata in acciaio stampato. A garanzia di risultati ottimali, affilare la
lama a intervalli

regolari di circa 25 ore di esercizio. Assicurarsi che la lama sia affilata in

maniera uniforme. Inserire un piccolo angolo metallico (Ø2 o Ø

3 mm) nell’orifizio centrale della

lama. La lama deve essere allineata orizzontalmente.

Se la lama non è allineata orizzontalmente, allinearla correttamente molando via del metallo
dalla superficie rivolta verso il basso.

12.3

Pulizia della scocca del tosaerba

Gli accumuli di sporcizia rendono difficile l’avviamento, pregiudicano la qualità del taglio e
ostacolano la fuoriuscita dell’erba. Residui di sporcizia ed erba sono più facili da eliminare
subito dopo la tosatura. Per evitare di sporcare il pavimento, è necessario eliminare ogni
residuo d’erba dal lato inferiore.
 Rimuovere il tappo di pacciamatura / raccoglierba.
 Applicare il raccordo del tubo flessibile al t

osaerba e aprire il rubinetto dell’acqua.

Advertising