Lamiera di metallo, Piastrelle di ceramica, mattonelle, ecc, Cartongesso – Powerplus POWX1365MB MINI CIRCULAR SAW 600W 85MM + M ITRE GUIDE IT Manuale d'uso
Pagina 10: Base per quartabuono, Regolazione dell'angolo di taglio

POWX1365MB
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 10
www.varo.com
III.
Nei casi in cui la superficie posteriore del materiale da tagliare sia
accessibile, l’intaglio potrà essere rifinito con un apposito
apparecchio . Il taglio viene quindi effettuato dalla superficie
posteriore in modo da garantire angoli perfetti sulla superficie
anteriore.
12 TAGLIO DI MATERIALI PARTICOLARMENTE DURI O ABRASIVI
È consigliabile imparare a utilizzare l’apparecchio tagliando del legno prima di cimentarsi con
materiali più duri. Nel tagliare materiali duri, per esempio i metalli, è necessaria una forza
maggiore per trattenere il pezzo da lavorare; a tale scopo possono risultare utili delle morse.
Non tagliare mai materiali che producono polveri o
fumi tossici come il PTFE o l’amianto.
12.1
Lamiera di metallo
Impostare sempre la profondità di taglio su un valore maggiore di almeno 1 mm rispetto
allo spessore del materiale, in modo da evitare la risalita della lama. Collocare del
materiale di scarto sotto la superficie da tagliare.
Rimuovere sbavature e ruggine che potrebbero impedire il corretto avanzamento della
lama nel materiale.
Uno strato spesso di cera d’api (lucidante per mobili) applicato sulla piastra base
dell’apparecchio facilita il taglio del metallo.
Indicato solo per tagliare ottone, rame, piombo, alluminio o acciaio dolce galvanizzato.
Alternare 2 minuti di taglio di metallo ad almeno 3 minuti di pausa.
12.2
Piastrelle di ceramica, mattonelle, ecc.
Utilizzare esclusivamente lame concepite specificamente per questo scopo.
Utilizzare sempre con un aspirapolvere o aspiratore adeguato, poiché la polvere può
essere nociva per l’operatore e impedire il corretto funzionamento della protezione.
12.3
Cartongesso
La sega per tagli dal centro è consigliata solo occasionalmente per effettuare intagli su
cartongesso e sempre congiuntamente a un aspirapolvere o aspiratore adeguato. La
polvere prodotta può impedire il corretto funzionamento della protezione.
Gli utensili convenzionali quali cutter o coltelli producono generalmente risultati eccellenti,
ma la sega per tagli dal centro può essere utilizzata per effettuare tagli particolarmente
puliti senza produzione di polvere o qualora vi sia il rischio di tagliare tubi o cavi.
13 BASE PER QUARTABUONO
13.1
Regolazione dell'angolo di taglio
NOTA: la scala angolare (25) mostra gli angoli di quartabuono da 0° a 60° a
sinistra e da 0°a 60° a destra.
La scala angolare (26) riporta quattro angolazioni: 0°, 15°, 30° e 45° che
rappresentano gli angoli più comuni per il taglio.
Estrarre il morsetto (20), sollevare la leva di bloccaggio della scala per quartabuono (21) e
liberare l’asta di prolungamento (23).
Se l’angolo desiderato è uno dei più comuni per il taglio, impostare il segno della scala di
allineamento sul margine destro dell’asta di prolungamento (23) sulla misura desiderata
della scala angolare (26).
Nota: il puntatore sulla finestra della scala (27) indica al tempo stesso la
misurazione sulla scala angolare (25) (vedere la Fig. 7).