Intagli, Lamiera di metallo – Powerplus POWX1365 MINI CIRCULAR SAW 600W 85MM + M ITRE GUIDE IT Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

POWX1365

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 9

www.varo.com

L’apparecchio deve essere fatto avanzare lungo la linea di taglio esercitando una forza
minima. Una forza eccessiva provoca l’affaticamento dell’operatore e accelera l’usura
della lama e dell’apparecchio. Una forza eccessiva farà attivare con ogni probabilità il
dispositivo di protezione termica, rallentando il lavoro.

 Assicurarsi che la piastra base resti sempre a contatto con il materiale da tagliare. Questo

aspetto è particolarmente importante all’inizio o alla fine di un taglio o nel caso vengano
tagliate strisce sottili nel punto in cui la piastra base non è completamente supportata.

Alla fine del taglio, sollevare l’apparecchio dalla superficie di lavoro prima di spegnerlo. Se
si è formata molta polvere, mantenere acceso l’apparecchio per alcuni secondi in più in
modo da consentire la fuoriuscita della polvere dall’apparecchio.

8

INTAGLI

Alcuni materiali duri non consentono l’esecuzione di tagli dal centro.

Scegliere una lama idonea per materiali duri e montarla sull’apparecchio. Impostare la
profond

ità di taglio (vedere la sezione “Impostazione della profondità di taglio”), collegare

l’apparecchio alla rete di alimentazione e collocare la piastra base di metallo (18) sulla
superficie di lavoro. Assicurarsi che il segno di indicazione nella parte anteriore della
piastra base sia allineato con la linea di inizio (vedere la sezione “Taglio secondo la
linea”).

Accendere l’apparecchio e attendere qualche istante finché la lama raggiunga la velocità
massima. Spingere la lama nel materiale, lentamente e senza forzare, ma con decisione.
Quindi spingere l’apparecchio in avanti lungo la linea da tagliare. (Non tirare mai
l’apparecchio all’indietro).

Alla fine della linea di taglio, sollevare l’apparecchio dalla superficie di lavoro prima di
spegnerlo. Se si è

formata molta polvere, mantenere acceso l’apparecchio per alcuni

secondi in più in modo da consentire la fuoriuscita della polvere dall’apparecchio.

Suggerimenti per l’intaglio:

Se il taglio sarà coperto, per esempio da un’aletta, gli angoli potranno essere sovrapposti
in modo da assicurare il distacco completo del materiale di scarto.

Se l’intaglio resterà visibile, non sovrapporre gli angoli. In questo caso, poiché la lama è
circolare, il materiale di scarto non sarà completamente staccato. Sarà pertanto
necessario rifinire gli angoli con un coltello. Se il materiale è sottile e la superficie
posteriore non è importante, il materiale di scarto potrà essere semplicemente spinto fuori.

 Nei casi in cui la superficie posteriore del materiale da tagliare si

a accessibile, l’intaglio

potrà essere rifinito con un apposito apparecchio . Il taglio viene quindi effettuato dalla
superficie posteriore in modo da garantire angoli perfetti sulla superficie anteriore. Nella
sezione delle specifiche è riportata una tabella con i valori di tolleranza delle rifiniture.

9

TAGLIO DI MATERIALI PARTICOLARMENTE DURI O ABRASIVI

È consigliabile imparare a utilizzare l’apparecchio tagliando del legno prima di cimentarsi con
materiali più duri. Nel tagliare materiali duri, per esempio i metalli, è necessaria una forza
maggiore per trattenere il pezzo da lavorare; a tale scopo possono risultare utili delle morse.
Non tagliare mai materiali che producono polveri o fumi tossici come il PTFE o l’amianto.

9.1

Lamiera di metallo

 Impostare sempre la profondità di taglio su un valore maggiore di almeno 1 mm rispetto

allo spessore del materiale, in modo da evitare la risalita della lama. Collocare del
materiale di scarto sotto la superficie da tagliare.

 Rimuovere sbavature e ruggine che potrebbero impedire il corretto avanzamento della

lama nel materiale.

Uno strato spesso di cera d’api (lucidante per mobili) applicato sulla piastra base
dell’apparecchio facilita il taglio del metallo.

Advertising