Powerplus POWX1230 BENCH GRINDER 350W 150MM IT Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

POWX1230

IT

Copyright © 2011 VARO

P a g e

| 6

www.varo.com

7.3

Funzionamento

Verificare che l’apparecchio sia montato saldamente; sulla base sono presenti dei fori di
fissaggio ma le viti non sono fornite. Collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione e
premere il pulsante on/off sulla posizione “on”. Quando l’apparecchio non è in uso, spegnerlo
e scollegarlo dalla rete di alimentazione.

7.4

Sostituzione delle mole (fig. 5)

Per sostituire le mole, è necessario scollegare innanzitutto l’apparecchio dalla rete di
alimentazione e rimuovere le protezioni per gli occhi dalle staffe, quindi svitare e rimuovere le
tre viti di fissaggio del carter della mola. Rimuovere il carter. Svitare e rimuovere i due dadi di
ritegno delle mole (a). Può essere necessario trattenere la mola e battere un colpo energico
sulla chiave per mezzo di un martello a testa morbida per liberare il dado, rimuovere la
rondella grande a cupola (b), la rondella di carta (c) e rimuovere le mole (d).

8 FUNZIONAMENTO E RISOLUZIONE GUASTI

NOTA: Il dado sul lato destro dell’apparecchio è dotato di filettatura destrorsa standard
(ruotare in senso orario per allentare). Il dado sul lato sinistro è dotato di filettatura sinistrorsa
(ruotare in senso orario per allentare). Sostituire nello stesso ordine, accertandosi che
entrambe le rondelle a cupola siano rivolte correttamente, controllare la rondella di carca (c ed
e) e sostituirla se necessario. Trattenere la mola e serrare saldamente il dado ma senza
esagerare.
Nota: Le flange devono essere sostituite esclusivamente con pezzi originali che possono
essere richiesti a un rivenditore autorizzato.

Attenzione: l’eccessivo serraggio può provocare la frattura della mola.

8.1

Risoluzione dei problemi

Sebbene questo apparecchio sia estremamente facile da usare, possono verificarsi problemi.
In tal caso controllare quanto segue:

8.1.1

L’apparecchio non si avvia

Verificare che la presa non sia isolata; servirsi di un cacciavite elettrico o di un altro
elettroutensile; controllare i collegamenti della spina; correggere e serrare eventuali
collegamenti insufficienti; controllare il fusibile; sostituire eventualmente con uno di valore
corretto.

8.1.2

La mola oscilla o vibra

Controllare che il dado di bloccaggio sia serrato. Controllare che la mola sia correttamente
posizionata sull’albero e la rondella di riferimento. Se è stata esercitata una pressione
eccessiva o se la mola si è inceppata, essa può aver subito danni e vibrare. Se la mola
appare danneggiata, non usare l’apparecchio. Rimuovere la mola e sostituirla con una nuova.
Smaltire le mole vecchie in maniera corretta.

8.1.3

La mola produce una finitura insoddisfacente.

Una pressione eccessiva sulla mola può provocare una finitura superficiale insoddisfacente.
Quando si lavora con alluminio o leghe leggere simili, la mola si inceppa rapidamente e perde
efficacia.
La molatrice da banco non contiene parti riparabili dall’operatore.

8.2

Suggerimenti utili

La molatrice consente di affilare utensili, per esempio trapani o scalpelli; di rettificare utensili,
cioè rimuovere sbavature dai bordi taglienti; di rimuovere materiale. Tuttavia non si tratta di
uno strumento indicato per applicazioni intensive ed è progettato in primo luogo per l’uso

Advertising