Cause e prevenzione dei contraccolpi, Powx0561, 7 cause e prevenzione dei contraccolpi – Powerplus POWX0561 PLUNGE SAW 1200W IT Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

POWX0561

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 7

www.varo.com

Non cominciare mai l’operazione di taglio prima che la sega abbia raggiunto pieno regime.

 Fissare il pezzo da lavorare in modo sicuro. Non cercare mai di lavorare pezzi di

dimensione molto piccola.

Mettere via l’utensile solo dopo averlo spento e dopo che la lama si è arrestata
completamente.

 Non cercare mai di rallentare la lama della sega esercitando pressione da un lato.

Prima di effettuare le operazioni di manutenzione sull’utensile, scollegarlo sempre dalla
corrente.

7 CAUSE E PREVENZIONE DEI CONTRACCOLPI

 Il contraccolpo è una reazione improvvisa in conseguenza dell'inceppamento, del blocco o

dell'errato allineamento della lama, che provocano il sollevamento e la fuoriuscita
incontrollata della lama stessa dal pezzo da lavorare, in direzione dell'operatore.

 Il contraccolpo può verificarsi quando la lama si incastra o si inceppa nell'intercapedine

prodotta dalla sega. La lama quindi si blocca e la forza del motore respinge la sega
circolare verso l'operatore.

 Il contraccolpo può verificarsi quando la lama si incastra o si inceppa nell'intercapedine

creata dalla sega. Di conseguenza, i denti del margine posteriore della lama possono
restare incastrati nella superficie del pezzo da lavorare provocando la fuoriuscita della
lama dall’intercapedine della sega con il conseguente scatto della sega stessa in direzione
dell’operatore.

 Il contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non corretto o improprio della sega. Può

essere prevenuto adottando le opportune precauzioni descritte di seguito.

 Afferrare saldamente la sega con entrambe le mani e portare le braccia in una posizione

in cui sia possibile opporre resistenza ai contraccolpi. Afferrare sempre le lame dai lati,
senza mai portarle sulla traiettoria del proprio corpo. Durante un contraccolpo, la sega può
sobbalzare all'indietro ma l’operatore è in grado di controllarne le forze adottando misure
appropriate.

 Se la lama

si inceppa o il taglio si interrompe per qualsiasi motivo, rilasciare l’interruttore

ON/OFF e con calma trattenere la sega nel materiale fino a quando la lama si sia fermata
completamente. Non tentare mai di rimuovere la sega dal pezzo da lavorare né di tirarla
all’indietro fintanto che la lama sia in movimento. In caso contrario potrebbe verificarsi un
contraccolpo. Individuare le c

ause dell’inceppamento e risolverle attraverso le opportune

misure risolutive.

 Per riavviare una sega inceppata in un blocco di materiale da tagliare, centrare la lama

nell’intercapedine creata dalla sega e verificare che i denti della lama non siano inceppati
nel materiale. Se la lama si inceppa, può fuoriuscire dal pezzo da lavorare o può verificarsi
un contraccolpo se la sega viene riavviata.

 Utilizzare pannelli di grandi dimensioni per ridurre il rischio di contraccolpo della lama

inceppata. I pannelli di grandi dimensioni tendono a incurvarsi sotto il proprio peso. Essi
devono essere supportati su entrambi i lati, sia nelle vicinanze dell’intercapedine sia lungo
il bordo.

 Non utilizzare lame danneggiate o non perfettamente affilate. Le lame con denti non affilati

o non allineati possono provocare attrito, inceppamento e contraccolpo in caso di
intercapedine eccessivamente stretta.

 Serrare la manopola di regolazione della profondità di taglio prima di iniziare. Se le

impostazioni dovessero modificarsi durante il taglio, la lama potrebbe incepparsi
provocando un contraccolpo.

Prestare particolare attenzione in caso di “tagli circolari” su superfici che possono celare
corpi estranei, per esempio una parete. Durante il taglio infatti la sporgenza della lama
può restare inceppata nei corpi estranei nascosti e provocare un contraccolpo.

 Non collocare la sega sul banco da lavoro o sul pavimento se la lama non è ferma. La

lama in movimento non protetta determina l'avanzamento della sega nella direzione di

Advertising