Come mettere in funzione, Comando elettronico, Regolazione della velocità di rotazione (fig. 3) – Powerplus POWX0478 WALL AND CEILING SANDER 1220W IT Manuale d'uso

Pagina 7: Sostituzione del platorello (fig. 4), Applicazione della carta smeriglio sul platorello, Due opzioni per l’aspirazione della polvere, Collegamento alla sacca raccoglipolvere, Uso su pareti elevate (fig. 5), Regolazione della potenza di aspirazione (fig. 6), Operazioni di levigatura

Advertising
background image

POWX0478

IT

Copyright © 2013 VARO

P a g .

| 7

www.varo.com

8 USO

8.1

Come mettere in funzione

Inserire il tubo nell’ingresso polvere dell’apparecchio. (Fig. 1)

Ruotare l’impugnatura laterale per serrarla. (Fig. 2)

8.2

Comando elettronico

Questo apparecchio presenta le seguenti caratteristiche:
 Pulsante di bloccaggio (5)
 Velocità regolabile (4)

8.2.1

Regolazione della velocità di rotazione (Fig. 3)

La velocità di rotazione può essere variata in base alle applicazioni. Essa è regolabile da
1500min

-1

a 2300 min

-1

per mezzo dell’apposita rotella di regolazione. Ruotare in senso

antiorario per aumentare la velocità e in senso orario per rallentare. Normalmente le velocità
più elevate consentono una sgrossatura veloce del materiale mentre le velocità inferiori
servono per un controllo più preciso.

8.3

Sostituzione del platorello (Fig. 4)

 Inserire la chiave esagonale (formato 5) nel bullone a testa esagonale del platorello.
 Trattenere fermamente il platorello, quindi ruotare la chiave per smontarlo.
 Installare il nuovo platorello serrando il bullone.

Attenzione:

installare sull’apparecchio il platorello specificato.

8.4

Applicazione della carta smeriglio sul platorello

Assicurarsi che i fori sul disco di carta smeriglio corrispondano con precisione ai fori sul
platorello.

8.5

Due opzioni

per l’aspirazione della polvere

Le particelle di polvere possono essere rimosse mediante aspirazione interna e aspirazione
esterna. Il sistema di aspirazione interna a 6 fori aderisce a pareti e soffitto garantendo
un’eccellente eliminazione delle polveri sottili.

8.6

Collegamento alla sacca raccoglipolvere

La sacca raccoglipolvere è già collegata al tubo. Assicurarsi di pulire la sacca raccoglipolvere
in tempo utile.

8.7

Uso su pareti elevate (Fig. 5)

Durante l’uso di scale a pioli per levigare pareti elevate, è possibile fissare l’apparecchio alla
schiena per mezzo dell’apposita cinghia.

8.8

Regolazione della potenza di aspirazione (Fig. 6)

Ridurre la potenza di aspirazione ruotando la rotella verso sinistra, e aumentarla ruotandola
verso destra.

9 OPERAZIONI DI LEVIGATURA

 Dopo aver pre

disposto l’apparecchio, l’aspirapolvere e tutte le misure di sicurezza e le

attrezzature necessarie, accendere l’aspirapolvere e poi l’apparecchio. (Se si utilizza un
aspirapolvere con accensione integrata, è sufficiente accendere l’apparecchio.)

 Iniziare a levigare la superficie con leggerezza, esercitando la pressione minima

necessaria a mantenere la testa levigatrice a contatto con la superficie.

L’articolazione della testa levigatrice consente al platorello abrasivo di seguire il profilo
della superficie di lavoro.

Advertising