Pow8135, 7 misure di sicurezza supplementari – Powerplus POW8135 M ITRE SAW 1600W 254MM IT Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

POW8135

IT

Copyright © 2007 VARO – Vic. Van Rompuy N.V. – www.varo.com

P a g e

| 6

§ Se possono essere montati sistemi di aspirazione e captazione della polvere, assicurarsi

che siano collegati e che vengano utilizzati in modo corretto. L’impiego di questi sistemi
diminuisce i rischi causati dalla polvere.

6.4

Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili

§ Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare l’elettroutensile idoneo al lavoro da svolgere.

Con l’elettroutensile idoneo si potrà lavorare meglio e in modo più sicuro a seconda del
campo di applicazione.

§ Non utilizzare mai un elettroutensile il cui interruttore sia difettoso. Un elettroutensile che

non si riesca più ad accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.

§ Estrarre la spina dalla presa prima delle regolazioni dell’apparecchio, della sostituzione di

accessori o del suo inutilizzo. Queste precauzioni impediscono l’avvio involontario
dell’apparecchio.

§ Conservare gli elettroutensili fuori dalla portata dei bambini. Non far utilizzare l’apparecchio

da persone che non ne hanno familiarità oppure che non hanno letto queste istruzioni. Gli
elettroutensili sono attrezzi pericolosi nelle mani di persone inesperte.

§ Avere cura dell’apparecchio. Controllare che le parti mobili dell’apparecchio funzionino

perfettamente e non si blocchino, che non ci siano pezzi rotti oppure danneggiati in modo
tale da pregiudicarne il funzionamento. Far riparare i pezzi danneggiati prima dell’impiego
dell’apparecchio. Molti incidenti sono stati causati da elettroutensili sui quali viene eseguita
una scarsa manutenzione.

§ Conservare gli utensili da taglio affilati e in ordine. Gli utensili da taglio conservati con cura

e con accurata affilatura si bloccano di meno e si gestiscono meglio.

§ Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili, ecc. conformemente alle presenti

istruzioni e in particolare a quanto previsto per questo modello particolare. Tenere quindi in
considerazione le condizioni di lavoro e le conseguenti attività. L’impiego di elettroutensili
per usi diversi da quanto previsto può condurre a situazioni pericolose.

6.5

Manutenzione

§ Far riparare l’apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di

ricambio originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell’apparecchio.

7 MISURE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI

§ Avvertenza: il raggio laser può causare gravi lesioni alla vista. Non osservare né fissare

direttamente il fascio laser.

§ Durante l’uso, non dirigere il raggio laser sulle persone, né direttamente né indirettamente

mediante superfici riflettenti.

§ Questo laser è conforme alle unità di classe 2, in osservanza della normativa EN 60825-

1:2001. L’unità non contiene componenti che richiedono manutenzione. Non tentare di
aprire l’alloggiamento in alcuna circostanza. Se l’unità è danneggiata, rivolgersi ad un
centro autorizzato.

8 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER LE BATTERIE

§ Le batterie vanno sostituite sempre in gruppo. Non combinare batterie vecchie e nuove.
§ Proteggere le batterie da eventuali cortocircuiti.
§ Non conservare le batterie in luoghi in cui la temperatura può superare i 50 °C, ad esempio

all’interno di un’automobile parcheggiata al sole.

§ Non bruciare le batterie.
§ Non tentare mai di aprire le batterie.
§ Se la batteria perde, utilizzare un panno per rimuovere con cautela il liquido fuoriuscito.

Evitare il contatto con l’epidermide o gli occhi. Non ingerire. In caso di contatto con
l’epidermide o gli occhi, sciacquare con abbondante acqua pulita per 10 minuti e consultare
un medico.

Advertising