Misure di sicurezza supplementari, Assemblaggio, Preparazione della sega (fig. 1 / 3/12) – Powerplus POW8130 M ITRE SAW 1500W 210MM IT Manuale d'uso

Pagina 7: Regolazione della sega (fig. 1/2)

Advertising
background image

POW8130

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 7

www.varo.com

7 MISURE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI

 Avvertenza: il raggio laser può causare gravi lesioni alla vista. Non osservare né fissare

direttamente il fascio laser.

Durante l’uso, non dirigere il raggio laser sulle persone, né direttamente né indirettamente
mediante superfici riflettenti.

 Questo laser è conforme alle unità di classe 2, in osservanza della normativa EN 60825-

1:2001. L’unità non contiene componenti che richiedono manutenzione. Non tentare di
aprire l’alloggiamento in alcuna circostanza. Se l’unità è danneggiata, rivolgersi ad un
centro autorizzato.

8 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER LE BATTERIE

 Le batterie vanno sostituite sempre in gruppo. Non combinare batterie vecchie e nuove.
 Proteggere le batterie da eventuali cortocircuiti.
 Non conservare le batterie in luoghi in cui la temperatura può superare i 50 °C, ad

esempio all’interno di un’automobile parcheggiata al sole.

 Non bruciare le batterie.
 Non tentare mai di aprire le batterie.
 Se la batteria perde, utilizzare un panno per rimuovere con cautela il liquido fuoriuscito.

Evitare il contatto con l’epidermide o gli occhi. Non ingerire. In caso di contatto con
l’epidermide o gli occhi, sciacquare con abbondante acqua pulita per 10 minuti e
consultare un medico.

9 ASSEMBLAGGIO

9.1

Preparazione della sega (Fig. 1 / 3/12)

 Inserire i due morsetti di supporto del pezzo di lavorazione (12) negli alloggiamenti forniti

(21) sul lato dell'utensile e fissarli con le viti ad alette (22).

 Inserire il dispositivo di serraggio (19) in una delle due predisposizioni di montaggio (20)

provviste sulla parte superiore del binario di fermo e fissarli con le viti ad alette (33).

 Avvitare la barra di stabilità aggiuntiva (32) sul retro della macchina.

9.2

Regolazione della sega (Fig. 1/2)

 La piattaforma girevole (8) presenta posizioni di bloccaggio a 0°, 15°, 22,5°, 30° e 45°. È

possibile regolare l’angolo spostando la piattaforma verso sinistra o verso destra per
mezzo dell’impugnatura nera.

 Premendo leggermente sulla testata della macchina (4), tirare il perno (16) dal supporto

motore, per liberare la sega dalla posizione di lavoro inferiore.

 Ruotare la testata fino a che il gancio di fermo non si blocca.
 Allentando la vite di bloccaggio (12), la testata (4) può essere spostata verso sinistra ad

una angolazione fino a 45°.

 Controllare che la tensione riportata sulla targhetta nominale sia la stessa

dell'alimentazione di rete e collegare la macchina.

9.3

Tagli trasversali a 90° e piattaforma girevole a 0° (Fig. 1)

 Per accendere la macchina, premere simultaneamente l'interruttore principale (3) e il

pulsante di bloccaggio (30).

 Importante! Collocare il materiale da segare in piano sulla superficie della macchina e

fissare con il dispositivo di serraggio (19) in modo che non possa spostarsi al momento
del taglio.

 Dopo l'accensione della sega, attendere che la lama (5) raggiunga la sua velocità

massima.

 Far scorrere lateralmente la leva di rilascio (1) e utilizzando

l’impugnatura (2), applicare

una pressione leggera ma uniforme per spostare la testata lungo tutto il pezzo di
lavorazione.

Advertising