Manutenzione, Precauzioni d’uso, Cose da fare – Powerplus POWXQ8125 COMPRESOR 2200W 50L LUBRICATED IT Manuale d'uso

Pagina 4: Cose da non fare, Powxq8125 it, 3precauzioni d’uso

Advertising
background image

POWXQ8125

IT

Copyright © 2010 VARO

P a g i n a

| 4

www.varo.com

 Conservare gli utensili da taglio affilati e in ordine. Gli utensili da taglio conservati con cura

e debitamente affilati si bloccano di meno e si gestiscono meglio.

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni e per gli scopi previsti per questo modello particolare. Tenere quindi in
considerazione le condizioni di lavoro e il

tipo di applicazione. L’impiego di elettroutensili

per usi diversi da quelli previsti può condurre a situazioni pericolose.

2.5

Manutenzione

Far riparare l’apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di
ricambio originali. In questo

modo viene garantita la sicurezza dell’apparecchio.

3

PRECAUZIONI D’USO

3.1

Cose da fare

 Il compressore deve essere utilizzato in ambienti idonei (ben aerati, con temperatura

ambiente compresa fra +5°C e +40°C) e mai in presenza di polveri, acidi, vapori, gas
esplosivi o infiammabili.

 Mantenere sempre una distanza di sicurezza di almeno 4 metri tra il compressore e la

zona di lavoro.

 Eventuali colorazioni che possono comparire sulle protezioni paracinghia del compressore

durante le operazioni di verniciatura indicano una distanza troppo ravvicinata.

 Inserire la spina del cavo elettrico in una presa idonea per forma, tensione e frequenza e

conforme alle normative vigenti.

 Per le versioni trifase fare montare la spina da personale con la qualifica di elettricista

secondo normative locali. Controllare al primo avviamento che il senso di rotazione sia
corretto e corrisponda a quello indicato dalla freccia posta sul paracinghia (versioni con
protezione in plastica) o sul motore (versioni con protezioni in metallo).

 Utilizzare prolunghe del cavo elettrico di lunghezza massima di 5 metri e con sezione del

cavo adeguata.

Si sconsiglia l’uso di prolunghe diverse per lunghezza e sezione nonce adattatori e prese
multiple.

Usare sempre e soltanto l’interruttore del pressostato per spegnere il compressore oppure
utilizzando l’interruttore del quadro elettrico, per i modelli che lo prevedono. Non spegnere
il compressore staccando la presa elettrica, per evitare il riavvio con pressione nella testa.

 Usare sempre e solo la maniglia per spostare il compressore.
 Il compressore in funzione deve essere sistemato su un appoggio stabile e in orizzontale

per garantire una corretta lubrificazione.

 Posizionare il compressore ad almeno 50 cm dal muro per permettere un ottimale ricircolo

di aria fresca e garantire un corretto raffreddamento.

3.2

Cose da non fare

 Non dirigere mai il getto di aria verso persone, animali o verso il proprio corpo (Utilizzare

occhiali protettivi per protezione degli occhi da corpi estranei sollevati dal getto).

 Non dirigere mai il getto di liquidi spruzzati da utensili collegati al compressore verso il

compressore stesso.

Non usare l’apparecchio a piedi nudi o con mani e piedi bagnati.

 Non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa o per spostare il

compressore.

Non lasciare esposto l’apparecchio agli agenti atmosferici (pioggia, sole, nebbia, neve).

 Non trasportare il compressore con il serbatoio in pressione.
 Non eseguire saldature o lavorazioni meccaniche sul serbatoio. In caso di difetti o

corrosioni occorre sostituirlo completamente.

Non permettere l’uso del compressore a persone inesperte. Tenere lontano dall’area di
lavoro bambini e animali.

Advertising