Impostazione della profondità di piallatura, Aspirazione della polvere, Funzionamento – Powerplus POWXQ5502 ELECTRIC PLANER 800W IT Manuale d'uso

Pagina 7: Accensione e spegnimento, Piallatura, Smussi, Uso della guida a “t, Battute, Powxq5502, 8 funzionamento

Advertising
background image

POWXQ5502

IT

Copyright © 2014 VARO NV

P a g .

| 7

www.varo.com

7.2

Impostazione della profondità di piallatura

 Ruotare la manopola di regolazione (5) sino a che non si ottiene la profondità di piallatura

richiesta.

 L'impostazione di profondità può essere letta dalla scala graduata.

7.3

Aspirazione della polvere

L'uscita per di aspirazione della polvere assieme al sacchetto raccoglipolvere consente
l'eliminazione delle polveri dalla superficie di lavoro.
 Inserire il sacchetto raccoglipolvere (17) nell'attacco.
 Vuotare il sacchetto raccoglipolvere regolarmente per garantire prestazioni ottimali.

7.4

Modifica della direzione di estrazione della polvere

L’estrazione dei trucioli può essere orientata verso entrambi i lati dell’utensile. Per modificarne
la direzione, procedere nel modo seguente:
 Premere il pulsante del tubo aspiratrucioli.

Impugnare l’altra estremità del tubo ed estrarlo.

Premere il pulsante del tubo aspiratrucioli e inserire il tubo da un altro lato dell’utensile fino
a quando il pulsante torna nella posizione originale, bloccando il tubo in posizione.

8 FUNZIONAMENTO

8.1

Accensione e spegnimento

 Per accendere l'elettroutensile, mantenere premuto il pulsante di blocco (2) e premere

l'interruttore di accensione/spegnimento (3).

 Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare il pulsante di accensione/spegnimento (3).

8.2

Piallatura

Prima di mettere in funzione l’apparecchio scegliere la profondità di taglio desiderata.

 È preferibile scegliere una profondità di taglio ridotta e ripetere la procedura di taglio più

volte fino ad ottenere la profondità di taglio desiderata.

 Ove possibile, fissare il pezzo al banco di lavoro con una morsa.
Nota

: sulla base posteriore dell’utensile si trova un piede autoretraibile (15), che serve ad

evitare che la lama venga a contatto con la superfici

e del banco quando si posa l’utensile.

Durante il funzionamento il piede rientrerà automaticamente quando passa attraverso il bordo
del pezzo in lavorazione.

8.3

Smussi

Nella base anteriore si trovano tre scanalature a “V” che consentono di smussare i bordi
del pezzo in lavorazione.

Posizionare una delle scanalature a “V” sul bordo del pezzo ed effettuare una passata
uniforme e regolare.

8.4

Uso della guida a “T”

La guida a “T” viene utilizzata per piallare lungo i bordi e può essere montata sul lato destro o
sinistro del pialletto.

Far scorrere la guida a “T” attraverso l’apposita apertura fino a raggiungere la posizione
desiderata, quindi fissarla serrandola con la vite di fissaggio.

Quando si esegue il taglio, accertarsi che la superficie piatta della guida a “T” sia ben
stretta contro il bordo del pezzo in lavorazione.

8.5

Battute

La guida di profondità a “L” viene utilizzata in abbinamento alla guida a “T” per l’esecuzione di
battute.

Advertising