Perforazione nel metallo, Perforazione su legno, Perforazione su superfici in muratura/calcestruzzo – Powerplus POWXQ5203 IMPACT DRILL 850W IT Manuale d'uso
Pagina 8: Powxq5203

POWXQ5203
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 8
www.varo.com
Per ridurre il rischio di blocco improvviso e rottura della punta nel materiale, ridurre la
pressione sull’apparecchio e assecondarne il movimento.
Nell’estrarre il trapano da un foro, mantenere il motore in funzione. In tal modo si eviterà
che la punta resti incastrata.
9.1
Perforazione nel metallo
Per ottenere risultati ottimali utilizzare punte in acciaio ad alta velocità per perforazioni su
metallo o acciaio.
Ruotare il selettore di modalità sulla posizione di perforazione.
Servirsi di un punteruolo per segnare la posizione del foro sulla superficie.
Iniziare a perforare a velocità molto bassa per evitare che la punta scivoli dal punto
prescelto.
Mantenere una velocità e una pressione che consentano di lavorare senza surriscaldare
la punta. Una pressione eccessiva
provoca: il surriscaldamento dell’apparecchio, l’usura
del cuscinetto, la piegatura o il surriscaldamento delle punte, la realizzazione di fori
decentrati o di forma irregolare.
Per praticare fori di grandi dimensioni su una superficie metallica, si raccomanda di
iniziare con una punta sottile e di ampliare il foro con una punta più grossa, lubrificandola
con olio per migliorare l’azione perforante e prolungare la durata della punta.
9.2
Perforazione su legno
Per ottenere risultati ottimali utilizzare punte in acciaio ad alta velocità per perforazioni su
legno.
Ruotare il selettore di modalità sulla posizione di perforazione.
Fissare il pezzo da forare per evitare che ruoti durante la trapanatura.
Iniziare a perforare a velocità molto bassa per evitare che la punta scivoli dal punto
prescelto. Aumentare la velocità man mano che la punta penetra in profondità.
Per praticare fori attraverso l’intero spessore del materiale, collocare un blocchetto di
legno sul retro del pezzo da perforare per evitare che i bordi del foro di uscita si
scheggino.
Non bloccare il trigger sulla posizione “on” quando potrebbe rendersi necessario fermare
improvvisamente il trapano.
9.3
Perforazione su superfici in muratura/calcestruzzo
Indossare delle protezioni per le orecchie quando si usa il trapano a
battente.
L’esposizione al rumore potrebbe causare la perdita dell’udito.
Per perforazioni ottimali su mattoni, piastrelle, calcestruzzo ecc., utilizzare punte in
tungsteno con estremità in carburo per percussione su superfici in muratura.
Ruotare il selettore di modalità sulla posizione di percussione.
Per risultati ottimali su superfici in mattoni, impostare la velocità media ed esercitare una
pressione leggera.
Aumentare pressione e velocità in caso di materiali duri come il calcestruzzo.
Per perforazioni su superfici piastrellate, eseguire una prova su materiale di scarto per
determinare la velocità e la pressione più indicate.
Quando si usa il trapano su pareti/soffitti/pavimenti tenere l’elettroutensile utilizzando le
superfici d'impugnatura isolate. Il trapano potrebbe venire a contatto con cavi nascosti o
con il suo stesso cavo di alimentazione.
Se il trapano viene a contatto con cavi ‘sotto tensione’ le parti metalliche
esposte dell’elettroutensile potrebbero condurre la corrente causando una
scossa elettrica all’operatore.