Impugnatura superiore, Manetta del gas, Dati tecnici – Powerplus POWXG7203 CULTIVATOR 148CC IT Manuale d'uso

Pagina 8: Livelli di rumorosità, Manutenzione e deposito, Manutenzione del coltivatore

Advertising
background image

POWXG7203

IT

Copyright © 2012 VARO

P a g .

| 8

www.varo.com

L’impostazione del rompitraccia determina la profondità della lama. Più lo sperone penetra
in profondità, maggiore sarà la lavorazione del terreno. La corretta profondità della lama è
essenziale per una coltivazione più agevole. L’impostazione varia a seconda delle
condizioni del suolo. Per risultati migliori, lavorare il suolo 2-3 volte in diverse direzioni.

8.5.2

Impugnatura superiore

 Allentare le viti di regolazione in plastica.

Regolare l’impugnatura superiore fino a raggiungere una posizione ottimale.

 Serrare le viti di regolazione in plastica.

8.5.3

Manetta del gas

 Impostare la manetta del gas in posizione idonea.

 Posizione

= velocità del motore minima.

 Posizione

= velocità del motore massima.

 Posizione

● = motore spento.

9 DATI TECNICI

Cilindrata del motore

148cc

Peso

32.5kg

Velocità max. di rotazione

3000 min-1

Larghezza di taglio

400mm

Spessore lama

3,0mm

Potenza motore

2,21kW

Capacità serbatoio olio

600ml

Capacità del serbatoio

800ml

10 LIVELLI DI RUMOROSITÀ

Emissione sonora in conformità allo standard applicabile.
LpA (Livello di pressione sonora) :

80 dB(A)

K = 3 dB(A)

LwA ( Potenza acustica) :

93 dB(A)

K = 3 dB(A)

ATTENZIONE! La pressione della potenza sonora può superare gli 85
dB(A); in questo caso è necessario utilizzare protezioni auricolari
individuali.

Livello di vibrazione

6.5 m/s²

K = 1.5 m/s²

11 MANUTENZIONE E DEPOSITO

11.1

Manutenzione del coltivatore

 La scatola della trasmissione viene rifornita di olio in fabbrica. Si raccomanda di

controllare il livello di olio ogni mese. NON riempire eccessivamente.

 Serrare adeguatamente viti, dadi e bulloni.

Per l’uso alle basse temperature, conservare l’unità in un ambiente fresco. Trasferire
l’unità da un ambiente caldo a uno freddo può provocare l’accumulo di condensa
potenzialmente dannosa.

Advertising