Norme di sicurezza – Powerplus POWAIR0340 PNEUMATIC NAILER IT Manuale d'uso
Pagina 3

POWAIR0340
IT
Copyright © 2011 VARO
P a g .
| 3
www.varo.com
4
NORME DI SICUREZZA
Al fine di evitare qualsiasi rischio di lesione per l’operatore e per eventuali presenti,
consultare le sezioni relative all’uso dell’apparecchio, alla manutenzione e alla
risoluzione dei guasti per ottenere ulteriori informazioni (Fig. 1)
Per evitare lesioni agli occhi utilizzare sempre occhiali di sicurezza con schermatura
laterale in plastica rigida. Accertarsi che tutti i presenti indossino lo stesso tipo di
occhiali di sicurezza (Fig. 2).
Utilizzare sempre protezioni auricolari ed elmetto rigido. (Fig. 3).
Non alimentare mai l’apparecchio con idrogeno, ossigeno, biossido di carbonio o altri
gas in bombola: diversamente, l’apparecchio esploderebbe provocando gravi lesioni
(Fig. 4).
Rimuovere il dito dal trigger quando l’apparecchio non è in uso. Non trasportare mai
l’apparecchio tenendo il dito sul trigger. In caso di urto sulla sicura infatti l’apparecchio
spara le graffe (Fig. 5).
Non collegare mai l’apparecchio a un tubo per aria compressa con pressione superiore
a 200 psi o 13,7 BAR (Fig. 6).
I compressori devono essere conformi ai requisiti ANSI B19.3 1981 (U.S.), "Safety
Standard For Compressors For Process Industries" (Fig. 7).
È assolutamente necessaria una pressione d’esercizio di 150 psi (10,3 BAR) o
equivalente al 150% della pressione massima prodotta dal sistema (Fig. 8).
L’apparecchio e il tubo dell’aria devono presentare un accoppiamento tale da
consentire l’eliminazione completa della pressione dall’apparecchio quando il raccordo
viene scollegato (Fig. 9).
Utilizzare esclusivamente aria compressa proveniente da un set a 3 pezzi (Fig. 10).
Non caricare mai le graffe men
tre l’apparecchio è collegato all’alimentazione dell’aria
(Fig. 11).
Non utilizzare mai l’apparecchio se il dispositivo di sicurezza, il trigger o le molle sono
mal funzionanti, assenti o danneggiate. È pericoloso rimuovere il dispositivo di
sicurezza, il trigger o la molla (Fig. 12).
Prima di utilizzare questo apparecchio, accertarsi che il trigger, la vite e il tappo siano
fissati saldamente (Fig. 13).
Non modificare l’apparecchio senza autorizzazione. (Fig. 14).
Scollegare l’apparecchio dall’aria ogni volta che se ne interrompe l’uso (Fig. 15).
Non dirigere mai l’apparecchio verso se stessi o verso altri (Fig. 16).
Sparare le graffe esclusivamente nella superficie di lavoro, mai in materiali
eccessivamente duri (Fig. 17).
Non sparare le graffe su altre gr
affe. È inoltre proibito inclinare l’apparecchio durante
l’uso (Fig. 18).
Non premere il dispositivo di sicurezza se non è necessario introdurre un’altra graffa
(Fig. 19).
Non introdurre le graffe in prossimità del margine della superficie di lavoro. In tal modo
il pezzo da lavorare si fenderebbe e la graffa verrebbe proiettata all’esterno con il
rischio di colpire i presenti (Fig. 20).
Non caricare le graffe con il trigger o il dispositivo di sicurezza premuti (Fig. 21).
Non utilizzare l’apparecchio se non presenta l’etichetta di avvertenza pericoli (Fig. 22).