Regolazione del fluido (vernice), Funzionamento (fig. 2), Manutenzione – Powerplus POWAIR0109 PAINT SPRAY GUN 600CC IT Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

POWAIR0109

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 5

www.varo.com

5.2.2

Regolazione del fluido (vernice):

Ruotando in senso orario la manopola di regolazione della vernice si riduce il volume del
fluido in uscita, mentre ruotandola in senso antiorario il volume aumenta.

5.2.3

Funzionamento (Fig. 2)

La pressione dell’aria consigliata è di 0,2-0,3 Mpa.

La viscosità raccomandata della vernice differisce in base alle proprietà e alle
condizioni della vernice stessa. L'intervallo raccomandato tra uno spruzzo e l'altro è
di 16-20 sec.

Spruzzare la minor quantità di liquido possibile che non impedisca il corretto
svolgimento del lavoro. In tal modo si otterrà una finitura migliore con
un’atomizzazione più sottile.

Mantenere la pistola il più possibile vicino alla superficie da verniciare, a una distanza
di 150

–200 mm.

La pistola deve essere tenuta sempre perpendicolare alla superficie da verniciare.
Essa deve poi essere spostata seguendo una linea verticale e orizzontale. Seguire
linee curve produrrà una verniciatura non uniforme.

6

MANUTENZIONE

Interrompere l’apporto di aria e di vernice alla pistola e scaricare la
pressione rilasciando il grilletto prima di smontare, pulire o riparare la
pistola.

Smontare la pistola con estrema attenzione poiché sono presenti
componenti acuminati.

Non smontare la pistola se non se ne conoscono bene i componenti e il
funzionamento.

Versare lo smalto residuo in un altro recipiente e pulire i condotti di erogazione e il
tappo dell’aria. Vaporizzare una piccola quantità di solvente per pulire i condotti. Una
pulizia incompleta può provocare una distribuzione irregolare del prodotto e
contamin

are il medesimo. Dopo l’uso eliminare tempestivamente e con cura ogni

traccia di smalto bicomponente.

Pulire gli altri componenti dell’apparecchio con la spazzola in dotazione inumidita di
solvente e con un panno.

Pulire a fondo i condotti di erogazione prima di smontare i componenti.

R

imuovere l’ugello o tenendo il set astina premuto in modo da proteggere la sede.

Ruotare in senso antiorario la manopola di regolazione fino ad aprire completamente,
quindi serrare la guida di regolazione nel corpo della pistola.

Non immergere mai la pistola completamente in liquidi quali solvente.

Advertising